Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Carol & Philip - Grand Flambeau 



M6
Bella linea di misto sul Grand Flambeau, su nastri di ghiaccio molto esili e misto. La via è stata salita tutto trad, niente in posto.

Lucichina - Grand Flambeau 



M5
Bella linea di misto sul Grand Flambeau, su nastri di ghiaccio molto esili e misto. La via è stata salita tutto trad, niente in posto.

Houston: abbiamo un problema! - Val Brenta Bassa 



M8, WI5, IV in roccia
Linea di misto moderno parallela a 'La Faccia scura della Luna', con cui condivide la prima sosta e metà dell’ultimo muro ghiacciato. Come la precedente, presenta tratti di ghiaccio lungo ogni lunghezza e un’arrampicata assai completa e remunerativa.

Variante Apollo 11 - Val Brenta Bassa 



M7+, WI5+
Diretta esposta e psicologica della celeberrima Sotto gli Occhi della Luna. Il tiro chiave, pur non superando la difficoltà di M7+, richiede buona capacità nel proteggersi e nell’arrampicare lontani dalle protezioni.

Dim-Ice - Catinaccio 



IV su roccia, V+ su ghiaccio, 50°
Interessante via di misto che, partendo dalla classica via Dimai, sale indipendente e su ghiaccio per 120 metri. È con tutta probabilità la prima volta che questa linea viene stata salita in piolet traction


Back Home 



4/M5
Bella e varia via di ghiaccio e misto. 6 tiri su ghiaccio fine ed esile i primi tre tiri di misto

Allupato in fabula 



4/M6
Bella e varia via di ghiaccio e misto. 6 tiri su ghiaccio fine ed esile e due tiri di misto

Via Lara - Schiara 



IV/5
Via di ghiaccio e misto sulla parete Nord dell'anticima Est della Schiara. Lara segue una serie evidente di canali e nevai direttamente sotto la linea della grande cascata. Non sono stati lasciati chiodi né lungo il tracciato né sulle soste...

The Fat Side of the Groove - Monte Pelf 



AI5, M7, IV+
Sottile linea di ghiaccio nel cuore della parete nord del Monte Pelf.

La Flaca - Monte Pelf 



AI5, M6, IV
Sottile linea di ghiaccio nel cuore della parete nord del Monte Pelf.

Euskal Jaia - Monte Pelf 



AI5, IV
Gran linea di ghiaccio alpino nel cuore della parete nord del Monte Pelf.


Transiberiana Express - Cima Mosca 



WI5, V, 80°
La Transiberiana Express nelle Piccole Dolomiti è un itinerario di ghiaccio e misto che vince i punti più vulnerabili della parete NNO di cima Mosca seguendo, con linea logica, una serie di solchi nevosi, camini e goulotte ghiacciate. Nella prima...

Apus - Rocchetta Alta di Bosconero 



M6+, AI5, V
Bel viaggio alpino di oltre 800 metri di sviluppo con tiri molto interessanti. La via percorre i primi 5 bellissimi tiri di Madre Tierra e continua poi lungo l’evidente canale che sale dritto. La via è stata aperta in condizioni...

La Faccia Scura della Luna - Val Brenta Bassa 



M8/WI5
Linea molto completa e remunerativa a fianco dell’arcinota Sotto gli Occhi della Luna. Il tiro chiave, che supera un pronunciato strapiombo con arrampicata entusiasmante, è stato aperto e liberato a fine del mite febbraio 2019; mentre per trovare ghiacciato il...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo