Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

276
Itinerari in archivio
Pattinaggio artistico
Pattinaggio artistico - Gran Paradiso
II/3
Interessante itinerario su divertenti risalti mai sostenuti. Ambiente speciale con vista sul Monte Bianco.In annate particolari è possibile salire il primo risalto, su una magnifica colonna (50m II-4+/5)
Peace for All
Peace for All - Valle Argentera
WI4+, M4+
In rosso la linea Peace for Gaza di Ernesto Kostola e Cesare Pini (17/12/2023), in verde la nuova variante un pochino più impegnativa Peace for All. In giallo soste di progressione e calata in arancio soste di progressione, in blu abalakov.
Petit Viking
Petit Viking - Pointe du Domino
III/4
E’ indicata da tutti come la via più classica del fondo del bacino di Argentère, la mecca delle salite su ghiaccio in quota. Aperta nel 1984 da Christophe Profit con sua moglie Sylviane Tavernier e Dominique Radigue, propone un'arrampicata piacevole...
Pilone Centrale del Frêney - Via classica (Bonington)
Pilone Centrale del Frêney - Via classica (Bonington) - Monte Bianco
ED
Si tratta senza alcun dubbio di uno degli itinerari di alta montagna più classici ed apprezzati delle Alpi e permette di salire in cima al Monte Bianco lungo il pilastro di roccia posto alla quota più elevata di tutto il...
Pineta nord
Pineta nord - pineta nord
II/2-4
Storica cascata ad opera di quel fuoriclasse Pietro Marchisio che, dopo aver salito nel 1977 ‘Ciucchinel’ con Romeo Isaia, si ripete con la seconda linea della Valle. La bellezza di questi 200 metri, il comodo avvicinamento e il fatto che...
Pineteo
Pineteo
I e 3+ / 4
Una simpatiche cascata, giusto all’imbocco del Vallone, per prendere confidenza con il posto. Data la sua vicinanza si può salire entrambi Pineteo e Prometeo nella stessa giornata. Nonostante il modesto sviluppo e l’ambiente abbastanza rilassante, non sottovalutare...
Placche di Chevril
Placche di Chevril
III/3+
Cascata di rara formazione, aperta in condizioni di ghiaccio fine e scarsamente proteggibile. Consolidata ottimamente nel 2009. L’interesse di questa cascata non è da ricercarsi sicuramente nell’aspetto tecnico bensì nella rarità della struttura: una piccola pillola per collezionisti.
Placche di Rovenod di sx
Placche di Rovenod di sx
II/4
Cascata senza pericoli oggettivi. Di sicura e precoce formazione. La cascata in questione e quella centrale, altre possibilità sono possibili in base alla formazione.
Pointes Lachenal Traverse
Pointes Lachenal Traverse - Aguille du Midi
II, AD, 4a
Le Pointes Lachenal sono rappresentate da una cresta di neve e roccia che un occhio inesperto potrebbe faticare a riconoscere dalla Aiguille du Midi, perché il Triangle du Tacul è così maestoso che da distante non ti rendi conto che...
Pra de Dieu
Pra de Dieu
I/2+/3
L'alta Valle di Bionaz (Valpelline), nelle vicinanze della diga di Place Moulin, offre un territorio solitario e speciale per l'arrampicata su ghiaccio, con cascate che si formano molto presto.Insieme a Fog la cascata di “Pra de Dieu” è una delle...
Profiterror
Profiterror - Anfiteatro diga di Castello
I/5
L’anfiteatro della ‘Diga di castello’ in Val Varaita, nel cuneese, è un’eccezionale zona per l'arrampicata su ghiaccio. Originariamente si formavano due cascate, ‘Profiterror’ (Grassi-Piras 1988) e ‘Escoppier’ (Margaira-Grassi 1988). Poi Romeo Isaia e Ariaudo Maurizio, dopo un titanico lavoro di...
Prometeo
Prometeo
I e 3+ / 4
Una simpatiche cascata, giusto all’imbocco del Vallone, per prendere confidenza con il posto. Data la sua vicinanza si può salire entrambi Prometeo e Pineteo nella stessa giornata. Nonostante il modesto sviluppo e l’ambiente abbastanza rilassante, non sottovalutare le uscite...
Punta Jolanda
Punta Jolanda - Monte Rosa
3
Altra bella creazione del mitico Jaccod. Sul secondo tiro non è consigliabile fermarsi alla vecchia sosta su chiodi a sinistra, ma andare fino in cima e sostare a destra su sosta a spit.
Raie des fesses
Raie des fesses - Pic Sans Nom
ED (V/5)
La “Raie des fesses” è una goulotte situata sulla parete Nord del Pic Sans Nom (3913m) nel gruppo degli Ecrins, nel cuore del Glacier Noir. Salita estrema aperta nel 1976 da Boivin e compagni, ha resistito a lungo alle ripetizioni....
Ratatouille
Ratatouille - Mont Dzalou
WI 4 M8
Bella ingaggiosa linea, dopo un primo tiro non troppo difficile, i tre tiri successivi sono belle bastonate. Poco proteggibili e su rocce slavate e arrotondate, fino a raggiungere il piccolo strapiombo che permette di entrare nella goulotte per i 4...
Ravanel - Frendo
Ravanel - Frendo - Aiguille Carrée
II/5
Bell'itinerario, tecnico, con pochi pericoli oggettivi e comodissimo da raggiungere (non occorrono le pelli di foca). Il percorso completo termina all'intaglio tra la Punta Farrar e l'Aiguille Carrée; di fatto la maggior parte delle cordate si ferma in cima alla...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Vedi i prodotti