Via Ferrata La Grotta di Tofana

Meta assai popolare nella prima metà del secolo scorso, ai giorni nostri la visita alla Grotta di Tofana é un’escursione non più così in voga. Si tratta però, a mio avviso, di una breve gita degna d’interesse, soprattutto in primavera: nel periodo del disgelo, infatti, la grotta si riempie di centinaia di spettacolari stalagmiti di ghiaccio, grazie allo stillicidio della volta.
Grazie a questo fenomeno la cavità assume un aspetto fiabesco, una vera meraviglia della natura. Quest’originale e suggestivo antro che si apre nelle viscere della Tofana di Rozes è una delle poche cavità che si sono formate nella Dolomia Principale e non nel Calcare. Si allunga a spirale per circa trecento metri e la sua volta é alta, a tratti, più di dieci metri.
Per accedere alla grotta bisogna percorrere una cengia attrezzata con funi metalliche. Il tratto é privo di difficoltà tecniche, ma si tratta comunque di un percorso che presenta alcuni passaggi esposti e é consigliato l’equipaggiamento da ferrata.
![]() |
|
![]() |
VIA FERRATA LA GROTTA DI TOFANA |
![]() |
Planetmountain | |
![]() |
Via ferrata la Grotta di Tofana |
![]() |
Vie ferrate |
www | |
![]() |
www.guidedolomiti.com |