Dolomiti di Brenta Trail 2023 sold out per il 9 settembre

Al via il 9 settembre il Dolomiti di Brenta Trail. Come ogni la gara di trail running chiude in anticipo le iscrizioni, con partecipanti da 22 nazioni e 4 continenti.
1 / 21
XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 2022
Alice Russolo

XTERRA Dolomiti di Brenta Trail non tradisce le aspettative: 45km e 21km sono sold out, come ogni anno dalla prima edizione. La 64km, la gara per gli specialisti dell’endurance, sfiora il tutto esaurito per una manciata di pettorali. Runner da 22 nazioni e da 4 continenti hanno nuovamente confermato l’appeal di un evento che fa della bellezza del percorso la sua forza.

Si parte il 9 settembre, con la novità della 21km, e sarà nuovamente una grande festa del trail running e delle montagne. A rendere questa edizione ancora più preziosa, il titolo europeo XTERRA Trail Run World Series, che sarà messo in palio proprio al Dolomiti di Brenta Trail.

Il format è ormai un classico, così come i percorsi, che mettono assieme alcuni dei sentieri più belli delle Alpi, partendo dal Lago di Molveno e lambendo cime che hanno fatto la storia dell’alpinismo: le distanze su cui gli atleti si potranno misurare sono la 45km, un classico di Dolomiti di Brenta Trail, e, per la prima volta, la mezza maratona di 21km, che mira a portare nuovi appassionati sui meravigliosi sentieri delle Dolomiti. Un percorso con 1250 D+ che permette di immergersi nei panorami più suggestivi delle Dolomiti di Brenta, partendo dal Lago di Molveno e passando per Malga Andalo, il rifugio Selvata, il Croz dell’Altissimo e la Montanara, per tornare poi al traguardo di fronte alle acque del lago.

Nel programma di Dolomiti di Brenta Trail rimane ovviamente anche la 64km, su cui i migliori trail runner d’Europa si confrontano ogni anno, percorrendo sentieri tecnici e impegnativi, dal primo all’ultimo km, immergendosi nella pura bellezza di queste montagne.

Nel programma dell’evento anche una serata dedicata alla preparazione per il trail running, ma anche alle storie e alle emozioni che questo sport porta sempre con sé: venerdì 8, alle 18.15, presso il Palacongressi, prima del briefing, Davide Grazielli e il team di Destination Unknown racconteranno "I dieci comandamenti del runner pensante", parlando di preparazione fisica e mentale per la corsa.

Per maggiori informazioni sul programma di XTERRA Dolomiti di Brenta Trail 2023 www.dolomitidibrentatrail.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti