Dolomiti di Brenta Trail 2023 sabato 9 settembre sopra Molveno

La settima edizione del Dolomiti di Brenta Trail si terrà sabato 9 settembre 2023 con una nuova formula e nuove distanze. Inoltre, per la prima volta l'affascinante gara di trail running ospiterà il campionato europeo XTERRA Trail Run World Series.
1 / 20
Dolomiti di Brenta Trail 2022
Alice Russolo

XTERRA Dolomiti di Brenta Trail torna in scena il 9 settembre 2023 con molte novità. La settima edizione di uno dei trail più importanti in Europa, sold out ogni anno, con atleti da oltre 20 nazioni, ospiterà per la prima volta la gara i cui si assegnerà il titolo europeo XTERRA Trail Run World Series.

L'XTERRA Trail Run World Series collega la comunità internazionale dei trail runner attraverso un sistema di classifiche globali, campionati regionali e, per coloro che si qualificano, con l'XTERRA Trail Run World Championship. Seguendo un sistema simile alla XTERRA Triathlon Series, ogni gara della Trail Run World Series fornirà un numero limitato di slot che consentiranno ai migliori corridori di ogni fascia di età di qualificarsi per l'XTERRA Trail Run World Championship annuale, solo su invito. Dolomiti di Brenta Trail diventa così l’evento in cui si assegnerà il titolo europeo, richiamando cosi atleti da tutto il continente.

Le distanze su cui gli atleti si potranno misurare per il titolo sono la 45km, un classico di Dolomiti di Brenta Trail, e, per la prima volta, la mezza maratona di 21km, che mira a portare nuovi appassionati sui meravigliosi sentieri delle Dolomiti. Un percorso con 1250 D+ che permette di immergersi nei panorami più suggestivi delle Dolomiti di Brenta, partendo dal Lago di Molveno e passando per Malga Andalo, il rifugio Selvata, il Croz dell’Altissimo e la Montanara, per tornare poi al traguardo di fronte alle acque del lago.

Nel programma di Dolomiti di Brenta Trail rimane ovviamente anche la 64km, ormai una classica, su cui i migliori trail runner d’Europa si confrontano ogni anno, percorrendo i sentieri mozzafiato tra le più belle vette delle Dolomiti, autentici monumenti alla storia dell’alpinismo.

Le novità non finiscono qui: Dolomiti di Brenta Trail apre alle coppie e creerà una classifica dedicata. I partecipanti con la formula DUO possono iniziare contemporaneamente ai singoli concorrenti e potranno entrare nell’apposita classifica XTERRA per la 21km o per la 45km.

Le iscrizioni per Dolomiti di Brenta Trail 2023, che quest’anno saranno aperte a 800 atleti, sono aperte.

Per maggiori informazioni www.dolomitidibrentatrail.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vedi i prodotti