196 News trovate

15/07/2015 - Eventi
Cervino 150 il gran finale Per il gran finale di Cervino 150, ovvero i 10 giorni della celebrazione dei 150 anni delle prime due salite della Gran Becca, a Valtournenche e in Valle d’Aosta sono annunciati 3 giorni da non perdere all’insegna della cultura, dell’alpinismo...

03/07/2015 - Eventi
A Breuil-Cervinia la mostra Creste e pareti del Cervino. 150 anni di storia alpinistica L'11 luglio al Museo delle Guide del Cervino a Breuil-Cervinia sarà inaugurata Creste e pareti del Cervino. 150 anni di storia alpinistica. Curata da Alessandro Gogna e Alessandra Raggio, la mostra fa parte di Cervino 2015 - 150 anni dalla...

29/06/2015 - Eventi
Cervino 150: 10 giorni di grande festa e celebrazioni per l'anniversario delle prime due ascensioni Dal 10 al 19 luglio 2015 a Breuil-Cervinia Valtournenche, la Regione Valle d’Aosta e il Comune di Valtournenche, in occasione dei 150 anni delle prime due salite del Cervino invitano tutti gli appassionati per dieci giorni di iniziative alpinistiche, culturali,...

07/06/2015 - Alpinismo
Riflessioni sull'avventura verticale... a Londra! Federico Picinali, residente a Londra ormai da alcuni anni, racconta come un amante dell'arrampicata 'sopravvive' in questa grande metropoli in Inghilterra.

02/06/2015 - Interviste
Simone Moro, le invernali e l'alpinismo odierno Il ritratto di Simone Moro, l’unico alpinista che ha salito in prima invernale tre ottomila: lo Shisha Pangma, il Makalu e il Gasherbrum II. Di Edoardo Falletta.

18/05/2015 - Alpinismo
Grignetta d'Oro: ecco i 7 finalisti Sono ufficiali i nomi degli alpinisti selezionati dalla Giuria per la fase finale del premio Grignetta d’Oro 2015 che verrà celebrato venerdì 22 maggio alle ore 21 a Lecco. Si tratta di Hervè Barmasse, Matteo Della Bordella, Simon Gietl, Tamara...

09/05/2015 - Eventi
Monti Sorgenti e il Premio Grignetta d'Oro: Lecco mette al centro la montagna dal 18 al 24 maggio Una settimana di eventi interamente dedicata alla montagna, con mostre, proiezioni di film, presentazioni di libri ed escursioni. E il grande ritorno del Grignetta d'Oro, uno dei più apprezzati riconoscimenti alpinistici della storia, che porterà a Lecco i più celebri...

13/04/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015: la grande serata finale a Courmayeur Si é chiusa sabato 11 aprile, con la cerimonia di consegna dei premi al Palanoir di Courmayeur, la 23° edizione dei Piolets d’Or, gli Oscar dell’alpinismo. La coppia statunitense formata da Tommy Caldwell e Alex Honnold, i russi Aleksander Gukov...

10/04/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015: l'élite dell'alpinismo mondiale a Courmayeur e Chamonix Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con il Piolets d'Or 2015. Durante la 23° edizione del prestigioso riconoscimento saranno premiati Tommy Caldwell, Alex Honnold, Alexander Gukov, Alexei Lonchinskiy, Aleš Česen, Luka Lindič e Marko Prezelj. Il...

27/03/2015 - Arrampicata
Frêney 1961 all'Auditorium di Roma con Marco Albino Ferrari Domenica mattina (ore 11), all’Auditorium Parco delle Musica di Roma, Marco Albino Ferrari racconterà il viaggio infinito delle montagne, con il monologo “Frêney 1961”.

05/03/2015 - Eventi
Piolet d'Or 2015: le tre spedizioni selezionate Ecco le tre salite selezionate per il Piolets d'Or 2015: la Traversata della catena del Fitz Roy di Tommy Caldwell e Alex Honnold, la salita del Thamserku dei russi Alexander Gukov e Alexei Lonchinskiy e la salita del Hagshu degli...

19/02/2015 - Libri-stampa
Le leggende dell'alpinismo in dvd con Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport presentano la collana in dvd Le leggende dell'alpinismo. Storie di uomini e di montagne. Titoli inediti e rarità in una raccolta sulla storia dell’alpinismo e i suoi protagonisti.

19/02/2015 - Alpinismo
Piolet d'Or 2015 e la big list delle 58 salite Sono 58 le ascensioni del 2014 inserite nella Big list dei Piolets d'Or, il più prestigioso premio di alpinismo a livello mondiale che tra il 9 e 12 aprile 2015 andrà in scena a Courmayeur e Chamonix, ai piedi del...

27/01/2015 - Alpinismo
Piolets d'Or 2015: a Chris Bonington il Piolet d'Or Carrière Dal 9 al 12 aprile Courmayeur e Chamonix tornano ad essere le capitali dell'alpinismo mondiale con la 23° edizione del più prestigioso premio del settore. Il Piolet d'Or Carrière quest'anno sarà assegnato al britannico Sir Chris Bonington.

27/01/2015 - Alpinismo
Il terzo uomo sul Sudario, con Desmaison e Flematty sul Linceul Con René Desmaison e Robert Flematty durante l'apertura della loro grande via del Linceul sulle Grandes Jorasses. Ivo Ferrari (il terzo uomo sul Linceul) immagina di essere stato con loro in quei giorni, dal 17 al 25 gennaio 1968, in...

19/12/2014 - Alpinismo
Cerro Torre e le salite italiane in Patagonia Numerose le cordate italiane in Patagonia ed in particolare nel massiccio del Chalten, dove in questi giorni il Cerro Torre è stato salito lungo la via dei Ragni da Marcello Cominetti, Massimo Lucco, Francesco Salvaterra, Marco Majori, Marco Farina e...
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.