230 News trovate

14/08/2020 - Alpinismo
Addio a Giuliano Stenghel E' scomparso oggi, precipitando dalle pareti dell'Isola di Tavolara in Sardegna, Giuliano Stenghel conosciutissimo e fortissimo alpinista roveretano.

30/07/2020 - Alpinismo
Rolando Larcher apre Zigo Zago in Val d’Ambiez, dolomiti di brenta Nel 2019 in Val d’Ambiez, dolomiti di brenta, Rolando Larcher e Marco Curti hanno aperto Zigo Zago, una via di più tiri sulla Cima Ghez con difficoltà fino a 8a max nei suoi 200 metri di sviluppo. Il report e...

30/07/2020 - Trekking
Via ferrata delle Bocchette Alte, riapre la famosa ferrata delle dolomiti di brenta L'ufficio tecnico sentieri della SAT Società Alpinisti Tridentini comunica che il 28 luglio 2020 è stata riaperta la Via Ferrata Bocchette Alte nelle dolomiti di brenta dopo l’intervento di manutenzione straordinaria.

23/07/2020 - Alpinismo
Via Mezzasoga sulla Torre di Val Scura nelle dolomiti di brenta Sulla Torre di Val Scura in Val di Tovel (dolomiti di brenta) Nicola Cont, Elio Mazzalai e Davide Miori hanno aperto la via d'arrampicata Mezzasoga (250 m, VII+). Il report di Miori.

19/06/2020 - Alpinismo
Fine di un’Epoca alla Cima Cee nelle dolomiti di brenta di Rolando Larcher e Luca Giupponi Su Cima Cee in Val di Tovel, dolomiti di brenta, Rolando Larcher e Luca Giupponi hanno aperto e liberato la nuova via d’arrampicata Fine di un’Epoca, dedicata a Renato, padre di Rolando. Il report di Larcher.

19/05/2020 - Arrampicata
Accessi equilibrati alla Falesia Dimenticata: online la prenotazione gratuita Alla Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, dolomiti di brenta, è stato attivato un sistema di autolimitazione del numero di climber per evitare il sovrafollamento e garantire il distanziamento fisico non soltanto in questa fase di emergenza Covid-19, ma...

08/05/2020 - Alpinismo
Bruno Detassis, il custode del Brenta L’8 maggio 2008 (esattamente 12 anni fa) è scomparso Bruno Detassis, l'alpinista trentino universalmente conosciuto come il "custode del Brenta". Una figura mitica come alpinista e uomo che ha legato il suo nome alla montagna e a un modo nobile...

18/04/2020 - Ambiente
Rifugi alpini, estate 2020 e Covid-19 Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione dei Rifugi Trentini con la presa di posizione e dichiarazioni congiunte di Associazione Rifugi del Trentino, Coordinamento nazionale rifugi e S.A.T, in risposta a un articolo pubblicato da Repubblica questa mattina.

01/04/2020 - Arrampicata
La Falesia Dimenticata, il ritorno al vecchio splendore Il video del ritorno al vecchio splendore della Falesia Dimenticata a San Lorenzo - Dorsino, dolomiti di brenta, acquistata e sistemata grazie ad un crowdfunding e a tre anni di duro lavoro.

14/02/2020 - Alpinismo
Valle dell'Orco - Generazione Sitting Bull: anni ’80, l'evoluzione Negli anni ‘80 nasce l’arrampicata sportiva. La generazione che aveva vent’anni negli anni ‘70 è a un bivio. C’è chi sceglie di scalare in falesia per raggiungere i gradi estremi e chi vuole portare la scalata libera ai massimi livelli...

12/02/2020 - Alpinismo
La Faccia Scura della Luna: nuova via di misto moderno in Val Brenta Il report di Matteo Rivadossi che, in Val Brenta (dolomiti di brenta), ha aperto La Faccia Scura della Luna, una via di misto moderno salita insieme a Sarah Haase e Simone Monecchi a fianco alla splendida Sotto gli Occhi della...

18/01/2020 - Neve sci-scialpinismo
Canale del Boomerang sul Monte Fibion nelle dolomiti di brenta Il 05/12/2019 Martin Giovanazzi e Vincenzo Mascaro hanno effettuato una probabile prima discesa sul versante NE del Monte Fibion nelle dolomiti di brenta, da loro chiamato Canale del Boomerang.

23/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
L'Enfant (Terribile), nuova discesa dalla Cima Termoncello, dolomiti di brenta Sul versante O-NO della Cima Termoncello (Sottogruppo della Campa) nelle dolomiti di brenta, Andrea Cozzini, Alberto Ferrazza, Claudio Lanzafame e Marco Maganzini hanno sciato una probabile nuova discesa da loro chiamata L’Enfant (Terribile). Il report di Lanzafame.

10/12/2019 - Neve sci-scialpinismo
dolomiti di brenta, Sfulmini Ski per Roberto e Luca Dallavalle Il report di Luca Dallavalle che domenica 8, insieme a suo fratello Roberto, ha sciato una linea ardita sul versante ovest degli Sfulmini nella Brenta Centrale, tra la Torre di Brenta e il Campanile Alto.

11/11/2019 - Alpinismo
Rolando Larcher: Yurka Libera free, Cima Sparavieri, dolomiti di brenta Rolando Larcher racconta la prima libera di Yurka Libera, la via aperta sulla Cima Sparavieri (2162m) nelle dolomiti di brenta da Roberto Pedrotti e Mauro Tondini tra il 2007 - 2008. La libera è stata effettuata con Herman Zanetti, dopo...

07/11/2019 - Alpinismo
Campanile Basso, nuova via Destràni nelle dolomiti di brenta Sulla parete nord del Campanile Basso nelle dolomiti di brenta Alessandro Beber, Gianni Canale e Matteo Faletti hanno aperto Destràni, una nuova via d’arrampicata tra lo Spigolo Graffer e la Via Maestri Claus.
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.