Campanile Basso, nuova via Destràni nelle Dolomiti di Brenta

Sulla parete nord del Campanile Basso nelle Dolomiti di Brenta Alessandro Beber, Gianni Canale e Matteo Faletti hanno aperto Destràni, una nuova via d’arrampicata tra lo Spigolo Graffer e la Via Maestri Claus.
1 / 16
Alessandro Beber in partenza su Destràni, Campanile Basso, Dolomiti di Brenta
archivio Alessandro Beber, Gianni Canale, Matteo Faletti

Destràni in dialetto trentino significa nostalgia. Mi piace l'idea di essere riusciti a disegnare una piccola via da poter dedicare ad una donna comune, Maria "Mariotta" Oss Pegorar, classe 1923. Non una donna famosa, ma una semplice figlia del novecento, che però in quanto a coraggio e tenacia non avrebbe dovuto abbassare la testa né di fronte all'aviatore Giorgio Graffer, né di fronte al "Ragno" Cesare Maestri, che da oggi le faranno da guardie d'onore sul Campanile più celebre delle Dolomiti.

Questa salita è nata in spontaneità... una giornata libera, tanta voglia di scalare in compagnia degli amici, meteo troppo balordo per buttarsi su qualcosa di lungo e un nodo alla gola perché perdere i nonni è un po’ come sentirsi tagliare le radici.

La linea era nel cassetto da un sacco di tempo, avendola sbirciata tante volte dalla via Normale e dalla via ferrata delle Bocchette Centrali, e seppure breve, l’arrampicata si è rivelata anche migliore del previsto. Roccia di qualità superlativa e non del tutto scontata da proteggere.

Per riguardo dei futuri ripetitori, gli amici Matteo Faletti e Gianni Canale un paio di settimane più tardi sono scesi lungo la via attrezzando le soste a fix. Per chi volesse percorrerla, consigliamo una combinazione di itinerari che si mantiene tutta sul versante Nord, partendo dalla Bocchetta del Campanile Alto (vedi schizzo e foto). Come materiale consigliamo una serie standard di friends fino al n.3, più qualche micro-friends e qualche misura media raddoppiata. Come detto, le soste che erano su friends e nuts sono state attrezzate a fix.

Un grazie di cuore a Matteo Faletti e Gianni Canale per aver riscaldato di risate e reso splendida una giornata di per sé umida e fredda.

di Alessandro Beber

Alessandro Beber ringrazia: Scuola di Alpinismo Mountime - Outdoor Adventures, SCARPA, Millet Mountain,
Matteo Faletti ringrazia: Scuola di Alpinismo Mountime - Outdoor Adventures, La Sportiva, Millet Mountain,
Gianni Canale ringrazia: Scuola di Alpinismo Mountain Friends, Ortovox


SCHEDA: Destràni, Campanile Basso, Dolomiti di Brenta




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Vedi i prodotti