1010 News trovate

Hai cercato: bus
L'antisociale e l'arrampicata
06/06/2016 - Arrampicata
L'antisociale e l'arrampicata
Come è cambiata l'arrampicata dagli anni '70 ad oggi, ovvero l'arrampicata al tempo dei social. Di Maurizio Oviglia
Lagorai: alla scoperta dell'Alta Via del Granito
23/05/2016 - Trekking
Lagorai: alla scoperta dell'Alta Via del Granito
Tre giorni di trekking sull'Alta Via del Granito sul Lagorai (Dolomiti, Trentino) per ritrovare solitudine e una montagna dai paesaggi incantati.
La Velenosa: Nicola Spada e Deborah Pomarè vincono la terza edizione
22/05/2016 - Competizioni
La Velenosa: Nicola Spada e Deborah Pomarè vincono la terza edizione
Nicola Spada e Deborah Pomarè vincono la 3^ edizione della corsa in montagna 'La Velenosa'. 800 atleti si sono dati l'appuntamento oggi sui pendii di Bolzano Bellunese (Bl).
Antonio Marchiorello, 70 anni di alpinismo dal Grappa all'Himalaya
18/05/2016 - Alpinismo
Antonio Marchiorello, 70 anni di alpinismo dal Grappa all'Himalaya
Il ritratto di Antonio Marchiorello, detto Bussola d’Oro, l’alpinista classe 1929 di Bassano del Grappa che vanta 70 straordinari anni d’attività alpinistica. Il profilo di Edoardo Falletta è tratto dal suo primo libro, uscito pochi giorni fa, intitolato Ritratti d'alpinismo...
Casio PRO TREK, CAI ed il concorso Design ad Alta Quota
17/05/2016 - Eventi
Casio PRO TREK, CAI ed il concorso Design ad Alta Quota
Per celebrare i valori dei Club Alpino Italiano, Casio PRO TREK e il CAI hanno lanciato il concorso 'Design ad Alta Quota' per disegnare il cinturino dell'orologio PRW-3500. Il concorso è aperto a tutti: la prima fase con l'invio del...
Silvio Reffo da 9a+ con Goldrake a Cornalba
17/05/2016 - Arrampicata
Silvio Reffo da 9a+ con Goldrake a Cornalba
Il climber vicentino Silvio Reffo ha ripetuto Goldrake, la via d’arrampicata sportiva gradata 9a+ nella falesia di Cornalba (BG).
I camini fuori moda: la Gilberti-Castiglioni alla Cima Busazza
16/05/2016 - Alpinismo
I camini fuori moda: la Gilberti-Castiglioni alla Cima Busazza
L'arrampicata in camino (ormai fuori moda) ci riporta ad alcune belle vie su bellissime pareti come quella aperta dal 27 al 28 agosto 1931 da Celso Gilberti e Ettore Castiglioni sulla parete Ovest della Cima Busazza (Civetta, Dolomiti). Di Ivo...
Melloblocco 2016 final day - la necessità dell'arrampicata
08/05/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016 final day - la necessità dell'arrampicata
Si è chiusa oggi in Val Masino – Val di Mello la 13a edizione del Melloblocco il più grande raduno mondiale del boulder e dell'arrampicata. 2.800 gli iscritti che segnano il successo di una manifestazione che non ha uguali nel...
Melloblocco 2016 - day 3. Il Karma dell'arrampicata
07/05/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016 - day 3. Il Karma dell'arrampicata
Terza giornata del Melloblocco 2016: in Val Masino continua il gioco della libera arrampicata sempre all'insegna della bellezza e del Karma del Mello. A partecipare al più grande raduno internazionale del boulder sono già in 2.500!
Melloblocco 2016 – day 2. L'arrampicata social
06/05/2016 - Arrampicata
Melloblocco 2016 – day 2. L'arrampicata social
Il report della seconda giornata del Melloblocco 2016. 1500 boulderisti già in Valle per l'arrampicata del Mello social.
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico
29/04/2016 - Arrampicata
Rocca Busambra... in Sicilia una nuova via d'arrampicata ed un pilastro per Maurizio Lo Dico
Il racconto di Massimo Flaccavento e Arturo Latina che in Sicilia hanno aperto Melodie mai perdute (220m, 7a+ max, 6c oblig), una nuova via d'arrampicata sulla parete nord di Rocca Busambra. La via sale un pilastro da loro dedicato a...
Massimo Piras e il drytooling a Borgio Verezzi in Liguria
19/04/2016 - Alpinismo
Massimo Piras e il drytooling a Borgio Verezzi in Liguria
In una cava a Borgio Verezzi in Liguria, Massimo Piras ha chiodato una nuova falesia di dry tooling. Edoardo Falletta presenta questa singolare iniziativa che fa sognare due vecchi alpinisti in riva al mare.
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
13/04/2016 - Trekking
Val Qualido e la stalla ovale, uno dei più strabilianti manufatti delle Alpi. Di Giuseppe Popi Miotti
Giuseppe Popi Miotti racconta la storia del Camarun, la famosa stalla ovale all'Alpe di Val Qualido, una valle laterale della Val di Mello. Eraldo Meraldi descrive l'escursione per scoprire questo splendido alpeggio in alta Val Masino.
La Zona Sacra del Monte Pasubio, una camminata nei luoghi della prima guerra mondiale
06/04/2016 - Trekking
La Zona Sacra del Monte Pasubio, una camminata nei luoghi della prima guerra mondiale
Una visita alla Zona Sacra del Monte Pasubio nelle Piccole Dolomiti attorno al rifugio Achille Papa, per scoprire questo importante luogo simbolo della Grande Guerra e dell’assurdità di tutti i conflitti. Di Alberto Bosa.
Difficile nuova via di ghiaccio e misto a Percé in Canada per Carl Darveau e Jean-François Girard
06/04/2016 - Alpinismo
Difficile nuova via di ghiaccio e misto a Percé in Canada per Carl Darveau e Jean-François Girard
Il 17 marzo 2016 gli alpinisti Carl Darveau e Jean-François Girard hanno aperto Aller simple pour Mars, una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete Pic de l'Aurore a Percé, Canada.
Arrampicata in Etiopia, il report di Luca Schiera
04/04/2016 - Arrampicata
Arrampicata in Etiopia, il report di Luca Schiera
Il report ed i consigli di Luca Schiera che, insieme a Matteo Colico, Andrea Migliano e Matteo De Zaiacomo ha effettuato un viaggio arrampicata in Etiopia.

Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti