40 News trovate

25/04/2015 - Arrampicata
Chiodo Fisso sulla parete Busa dei Preeri, Val d'Adige Michele Lucchini racconta l'apertura, effettuata insieme a e Tommy Marchesini, della nuova via d'arrampicata Chiodo Fisso (VII, 95m) sulla parete Busa dei Preeri, Val d'Adige

03/09/2014 - Ambiente
We Are Alps: un viaggio lungo l'arco alpino alla ricerca dell'agricoltura che resiste Il tour We Are Alps organizzato dalla Convenzione delle Alpi e raccontato da Simonetta Radice. Parte seconda: dalla Val Poschiavo al Tirolo Austriaco.

30/01/2014 - Trekking
Spedizione Annibale, a piedi attraverso l'arco alpino Il racconto di Elis Bonini e Edoardo Cagnolati della loro spedizione Annibale, la traversata di oltre 1100km attraverso l'arco alpino da est a ovest, effettuata la scorsa estate.

01/01/2014 - Alpinismo
Schwarze Witwe, nuova via sulla Hohe Warte per Simon Gietl e Gerry Fiegl Gli alpinisti Gerhard Fiegl e Simon Gietl hanno aperto Schwarze Witwe (WI6 M5, 800m) sulla parete nord della Hohe Warte, Alpi dello Zillertal, Austria.

26/03/2013 - Alpinismo
Gola di Siusi e le nuove cascate di ghiaccio sullo Sciliar Philipp Angelo presenta le nuove cascate aperte assieme a Thomas Gianola e Mario Fonzo nella Gola di Siusi, la Seiser Klamm sullo Sciliar in Dolomiti.

09/01/2012 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinimo oltre la folla negli Alti Tauri, Austria Figerhorn, Langschneid e Hochgasser, tre intinerari di scialpinismo negli Alti Tauri, Tirolo Orientale, Austria presentati da Vittorio Messini, Guida Alpina del Gruppo Kals am Großglockner.

11/02/2010 - Neve sci-scialpinismo
Adamello scialpinismo Con gli sci sul ghiacciaio più grande delle Alpi Italiane, cinque itinerari presentate dalla Guida Alpina Cain Olsen: Calotta, Ficazza, Pisgana, Pisganino e il legendario Adamello Tour.

09/12/2009 - Alpinismo
Leichtfried e Purner salgono Moonwalk, la cascata di ghiaccio più lunga dell'Austria Albert Leichtfried e Benedikt Purner hanno effettuato la prima salita di Moonwalk WI6/M7 che con i suoi 1000 metri è la cascata di ghiaccio più lunga dell'Austria.

02/01/2009 - Neve sci-scialpinismo
Ponte di Legno - Tonale Freeride Il comprensorio dell'Adamello Ski è noto da tempo come uno dei migliori in Italia per il freeride. Cain Olsen presenta i fuoripista classici e più famosi.

02/12/2008 - Neve sci-scialpinismo
Scialpinismo in Tirolo, Austria Una finestra sul Tirolo Austriaco e sulle sue immense possibilità per lo scialpinismo. Cinque itinerari di sci alpinismo tra Innsbruck e il brennero: Grubenkopf, Längentaler Weisser Kogel, Morgenkogel, Obernberger Tribulaun, Roter Kogel

29/08/2008 - Arrampicata
Lama e Verhoeven creano Desperation of the Northface, Sagwand, Alpi dello Zillertal L’austriaco David Lama e l’olandese Jorg Verhoeven hanno eseguito la prima ascensione di "Desperation of the Northface", una via di 820m con difficoltà fino a 7b sulla Sagwand (3227m) nelle Alpi dello Zillertal, Austria.

07/01/2008 - Arrampicata
Tre vie nuove sul Monte Cimo per Sartori & Tondini Nicola Sartori e Nicola Tondini hanno aperto e liberato tre vie nuove sul Monte Cimo (Brentino, Val d’Adige). Vola via (8 tiri, max 8a+), Gioco di equilibri (5 tiri, max 7c+) e soprattutto Via di testa (6 tiri, max 8b+,...

20/11/2007 - Arrampicata
Dryland falesia di misto sopra Innsbruck Negli ultimi tre anni, Albert Leichtfried, uno dei più forti "drytoolers" austriaci, ha svilupato quasi interamente da solo Dryland, una falesia di misto sopra Innsbruck (Austria). Il risultato è uno dei posti "freddi" più difficili d'Europa, con 10 vie dal...

27/08/2007 - Alpinismo
Alpinismo in Adamello: quattro giorni tra storia a ghiacciai Adamello: un magnifico viaggio di alpinismo al centro del gruppo e del suo imponente sistema di ghiacciai. Di Cain Olsen, Guida Alpina

07/07/2007 - Trekking
SuperAlp!, diario della traversata delle Alpi con mezzi sostenibili Marcella Morandini racconta nel suo diario la traversata delle Alpi con mezzi di trasporto sostenibili.

23/03/2007 - Arrampicata
Game Over M13 per Erik Svab Erik Švab sale in due tentativi la sesta ripetizione di una delle tre vie di misto moderno più dure d’Europa diventando l’unico climber italiano dopo Bubu Bole a salire una via di M13 a coronamento di una stagione povera di...
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.