963 News trovate

09/10/2020 - Alpinismo
Due nuove vie alpinistiche sul Mont Vert de Greuvetta Simon Richardson e Michael Rinn hanno aperto due nuove via sul Mont Vert de Greuvetta nel massiccio del monte bianco: l’effimera via di misto Dinosaur Gully e la via di arrampicata trad Autumn Vibes. Il report di Richardson.

05/10/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda: due paraclimber in Marmolada, Gran Paradiso, monte bianco, Monviso e Cervino Il report di Andrea Lanfri del progetto Five Peaks che, insieme a Massimo Coda, l’ha visto salire la Marmolada, il monte bianco, il Gran Paradiso, il Monviso e il Cervino. Solo sul Cervino i due alpinisti paraclimber, amputati agli arti,...

17/09/2020 - Alpinismo
4609 metri di felicità condivisa con Tamara Lunger sul Monte Rosa Il racconto della guida alpina Marco Spataro che nel gruppo del Monte Rosa ha salito insieme a Tamara Lunger e Fabio Iacchini la Punta Dufour (4633m), la Punta Nordend (4609m) e la Punta Zumstein (4563m). Le salite fanno parte del...

14/09/2020 - Alpinismo
Eiger Paciencia ripetuta da Nils Favre e Symon Welfringer Lo svizzero Nils Favre e il francese Simon Welfringer hanno ripetuto Paciencia (8a/900m) sulla parete nord dell'Eiger, aperta nel 2003 da due pezzi da novanta dell’alpinismo svizzero, Stephan Siegrist e Ueli Steck.

04/09/2020 - Interviste
monte bianco Trittico del Frêney: intervista a François Cazzanelli e Francesco Ratti Intervista alle due guide alpine François Cazzanelli e Francesco Ratti dopo il Trittico del Freney completato a fine luglio: la via Ratti-Vitali sull’ Aiguille Noire de Peutèrey, la via Gervasutti-Boccalatte al Picco Gugliermina e la via Bonington al Pilone Centrale...

31/08/2020 - Alpinismo
Filip Babicz in velocità sulla Aiguille Noire de Peuterey Il 27/08/2020 l’alpinista Filip Babicz ha salito in solitaria la Cresta Sud dell’ Aiguille Noire de Peuterey nel massiccio del monte bianco nel tempo davvero ultra veloce di 1h30’14”.

28/08/2020 - Alpinismo
Elio Bonfanti apre Vin de L’Enfer alla Bouteille delle Grandes Jorasses Il report di Elio Bonfanti che a la Bouteille (settore Grandes Jorasses, monte bianco) ha aperto Vin de L’Enfer insieme a Daniele Mazzucato, Antonio Migheli, Claudio Payola e Paolo Stroppiana. Nell'occasione è stata rettificata la linea della sua via Piquette,...

24/08/2020 - Arrampicata
Paretina di Forno, la falesia seminascosta in Val Grande di Lanzo Gli amici della Paretina presentano la Paretina di Forno, una piccola falesia a pochi minuti dall’abitato di Forno Alpi Graie nella Val Grande di Lanzo scoperta già a metà degli anni ’80.

19/08/2020 - Alpinismo
Symon Welfringer nel massiccio del monte bianco A luglio l'alpinista francese Symon Welfringer è riuscito a salire diverse vie importanti nel massiccio del monte bianco. Tra queste spicca la salita in libera ed in giornata della via Manitua sulla parete nord delle Grandes Jorasses.

18/08/2020 - Alpinismo
Grandes Jorasses: Federica Mingolla e Leo Gheza ripetono Il Giovane Guerriero per Matteo Pasquetto Federica Mingolla e Leo Gheza hanno effettuato la prima ripetizione di Il Giovane Guerriero, la via aperta sulla parete est delle Grandes Jorasses nel massiccio del monte bianco da Matteo Della Bordella, Matteo Pasquetto e Luca Moroni. La via è...

16/08/2020 - Alpinismo
Leo Gheza e il Pilone Centrale del Frêney in solitaria Il racconto di Leonardo Gheza che giovedì 06 agosto è salito in solitaria e senza bivacco in parete la Via Bonington al Pilone Centrale del Frêney nel massiccio del monte bianco. Potrebbe trattarsi della prima solitaria in giornata. In ogni...

14/08/2020 - Alpinismo
Andrea Lanfri e Massimo Coda, paraclimber in cima al monte bianco Intervista a Andrea Lanfri che all'inizio di agosto insieme a Massimo Coda è salito in cima al monte bianco lungo la via normale italiana. Con ogni probabilità è la prima cordata di amputati agli arti a compiere un'impresa simile.

12/08/2020 - Alpinismo
Pilone Centrale del Frêney One Push di Denis Trento e Filip Babicz Il racconto di Denis Trento che insieme a Filip Babicz ha salito il Pilone Centrale del Frêney sul monte bianco in 22 ore non-stop con salita dalla Val Veny passando per il Pilone Centrale, la cima del monte bianco e...

07/08/2020 - Alpinismo
Matteo Pasquetto perde la vita sulle Grandes Jorasses Oggi pomeriggio scendendo dalle Grandes Jorasses nel massiccio del monte bianco ha perso la vita Matteo Pasquetto, fortissimo alpinista e aspirante guida alpina di Varese.

06/08/2020 - Alpinismo
Filip Babicz in velocissima solitaria sull’Integralissima di Peuterey del monte bianco L’alpinista Filip Babicz ha salito in solitaria L'Integralissima di Peuterey nel massiccio del monte bianco in un tempo strabiliante di 17 ore. Si tratta della prima ripetizione delle 'Cresta più lunga delle Alpi', salita integralmente per la prima volta nel...

06/08/2020 - Ambiente
Video: il ritiro del Mer de Glace, il ghiacciaio più grande del monte bianco Il video di Bertrand Delpierre che illustra il ritiro del ghiacciaio Mer de Glace nel massiccio del monte bianco
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.