Le nuove guide escursionistiche del Centro Documentazione Alpina, Torino

Pubblicati dal CDA per la Collana Escursionismo tre nuove guide: "Escursioni tra fortificazioni e trincee in alta Valtellina" - "Mortirolo - La verde costiera tra il Passo dell'Aprica e il Monte Serottini" - "I Valichi Delle Alpi"
Escursioni tra fortificazioni e trincee in alta Valtellina
40 itinerari dallo Stelvio al Gavia e il Sentiero della Pace

di Nemo Canetta e Giancarlo Corbellini - Collana Escursionismo - Centro Documentazione Alpina, Torino 1999 - 144 pagine, foto e 30 carte topografiche a colori, 22.000 lire

Più di 40 itinerari, seguendo il tratto lombardo del “Sentiero della Pace”, per conoscere quei territori che nell’alta Valtellina, dallo Stelvio al Gavia, furono teatro della Prima Guerra Mondiale. Completano questa “quinta guida escursionistica per conoscere l’alta Valtellina” notizie storiche, descrizioni dell’ambiente naturale, fotografie e 30 carte topografiche a colori.

gli autori
Nemo Canetta
è autore di svariate pubblicazioni di montagna. Collabora con molte riviste di settore ed ha partecipato in prima persona alla creazione del tracciato del "Sentiero della Pace" in Lombardia.
Giancarlo Corbellini
è direttore della Rivista del Trekking ed autore di diverse pubblicazioni di montagna. Ha anch’egli partecipato in prima persona alla creazione del tracciato del "Sentiero della Pace" in Lombardia al quale ha dedicato il film Sentieri di Guerra Sentieri di Pace.



MORTIROLO
La verde costiera tra il Passo dell'Aprica e il Monte Serottini

di Eliana e Nemo Canetta
Collana Escursionismo - Centro Documentazione Alpina, Torino 1999
144 pagine, 15 cartine, 22.000 lire

Geografia, storia, aspetti naturalistici, itinerari stradali e lunghe passeggiate per scoprire quella parte delle Alpi Retiche, ancora poco conosciuta e frequentata, che va dal Passo dell'Aprica sino al Passo del Mortirolo.

gli autori
Eliana e Nemo Canetta
sono attivi da anni nel mondo dell'escursionismo in montagna. Dirigono la Commissione Culturale del CAI Milano ed hanno al loro attivo numerose guide e la collaborazione alle più importanti testate di settore.



I VALICHI DELLE ALPI OCCIDENTALI
Itinerari storico-culturali con 60 proposte escursionistiche

di Rosanna Carnisio
collana Escursionismo - Centro Documentazione Alpina, Torino 1999
192 pagine, 33.000 lire

Meta i valichi alpini: 14 itinerari automobilistici in Piemonte e 5 in Val d'Aosta con destinazione le ‘finestre’ di confine e la possibilità di abbinare i percorsi in auto ad una delle 60 escursioni proposte nel libro. Il tutto corredato da informazioni e note sul paesaggio, sugli aspetti naturalistici, storici e culturali.

l'autore
Rosanna Carnisio
insegnante, è laureata in lingue e letterature straniere e collabora con numerose riviste del settore. Con il CDA ha pubblicato "Escursionismo tra arte e storia in val di Susa e Delfinato". E' autrice, inoltre, della guida "Dai pascoli ai ghiacciai", Susa libri, 1997 e di "Fondo escursionismo senza confini", Mulatero, 1988.


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
AKU Rock II DFS GTX - scarpe da avvicinamento e vie ferrate
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ocun Diamond S - scarpette d'arrampicata
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Petzl Irvis Hybrid - ramponi scialpinismo e escursionismo su ghiacciaio
Petzl Irvis Hybrid, ramponi da escursionismo su ghiacciaio e sci escursionismo
Vedi i prodotti