Addio a Enrico Clemente, storico giornalista sardo, editore di Pietra di Luna

Domenica 23 luglio è venuto a mancare Enrico Clemente, editore e giornalista noto nell’ambiente dell’arrampicata per essere l’editore di diverse guide di arrampicata ed escursionismo sulla Sardegna, tra le quali Pietra di Luna.
1 / 8
Enrico Clemente
Fabula Editori

Domenica 23 luglio è venuto a mancare Enrico Clemente, editore e giornalista noto nell’ambiente dell’arrampicata per essere l’editore di diverse guide di arrampicata ed escursionismo sulla Sardegna, tra le quali Pietra di Luna. Aveva 87 anni ed ha lavorato assiduamente sino all’ultimo come amministratore della sua casa editrice Fabula.

Clemente era noto per essere un importante sindacalista sardo, protagonista di epocali battaglie per la libertà di informazione e il concentramento delle testate in uniche mani negli anni sessanta e settanta che gli procurarono addirittura il licenziamento. Come reazione ci fu un sollevamento di tutta la categoria e fu proclamato uno sciopero nazionale. Aveva altresì aperto la redazione cagliaritana del quotidiano "La Nuova Sardegna".

Nel 1988 conobbe Maurizio Oviglia, allora operaio in una tipografia e gli propose di pubblicare una guida di arrampicata sulla Sardegna. In quegli anni non vi erano ancora pubblicazioni di questo tipo edite nell’isola. La prima edizione della fortunata serie Pietra di Luna, scritta da Oviglia in coppia con Domenichelli, fu stampata nel 1988. Ma il salto di qualità avvenne con la terza edizione del 1995 che fu stampata tutta a colori e in quattro lingue (ognuna con un’edizione separata) con le bellissime immagini del fotografo Mattia Vacca. Per una piccolissima casa editrice uno sforzo finanziario notevole e contro corrente, in anni in cui le guide di arrampicata si facevano sempre più scarne e didascaliche.

Oltre a Pietra di Luna, Clemente pubblicò anche diversi altri libri di Oviglia, tra cui "Gennargentu Ultimo Paradiso", "La linea invisibile" (un’autobiografia), varie cartoguide dedicate all’escursionismo e all’arrampicata. Ultima uscita, la prima guida dedicata al boulder in Sardegna.

Pubblicò inoltre "Sentieri" di Matteo Cara, un’importante opera dedicata ai sentieri meno conosciuti della Sardegna, oltre ad alcuni libri del grande fotografo e naturalista Domenico Ruju. Sul versante scientifico ha pubblicato importanti titoli dedicati all’archeologia.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Singing Rock Rocking 40 - zaino da arrampicata in falesia
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Ferrino HL Mystic - leggero sacco a pelo
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Petzl Neox - assicuratore con bloccaggio assistito
Petzl Neox, un assicuratore con bloccaggio assistito mediante camma ottimizzato per l’arrampicata da primo.
SCARPA Origin VS - scarpette arrampicata per bouldering
Scarpette arrampicata per bouldering e per scalare in palestra.
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Kong Lario 4 - imbragatura arrampicata con cosciali regolabili
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate
Vedi i prodotti