Champions Challenge: intervista ad Adam Ondra e Stefano Ghisolfi prima della sfida di sabato

Doppia intervista a Stefano Ghisolfi ed Adam Ondra, protagonisti sabato 13 ottobre 2018 ad Arco di Trento (Garda Trentino) del Champions Challenge. Un evento aperto a tutti: tra la parete del Climbing Stadium e la falesia di Massone, sarà una giornata all’insegna dell’arrampicata totale ma anche l’amicizia.
1 / 21
'Fidati Stefano, Silence è un 9c facile': Adam Ondra e Stefano Ghisolfi in Valle di Daone al GraMitico 2018
Ivan Capelli Phudo

Champions Challenge: secondo voi cosa rende questo evento di Arco speciale?
Stefano:
Il Champions Challenge è speciale perché è una sfida tra due amici, sulla plastica e sulla roccia, dove il pubblico può interagire con noi durante tutto il giorno e non solo guardare come nelle altre gare. Diciamo che il pubblico fa parte integrale dell'evento.
Adam: Il posto dove si svolge - nel Garda Trentino - è molto speciale per me. Ci vado da quasi tutta la mia vita e ci sono molto affezionato. Ma la sfida non sarebbe una sfida senza la persona che sfiderò - Stefano Ghisolfi. È un grande arrampicatore e, soprattutto, un grande amico!

Qual è il vostro obiettivo?
Adam:
Ovviamente voglio scalare il meglio possibile, ma piuttosto che arrampicare meglio di Stefano, il vero obiettivo è fare grande spettacolo per tutti gli spettatori
Stefano: Sì, l'obiettivo per noi è di divertirci e fare sì che tutti si divertano durante la giornata, per lasciare qualche bel ricordo di questa esperienza per me, Adam e tutti quelli che verranno a vederci in azione.

Entrambi avete parlato di amicizia: ma quanta rivalità c'è in questa sfida? E quanta collaborazione?
Adam:
Non penso che si tratti di rivalità vera, solo di sana competizione. Si tratta di andare a scalare insieme, creando contemporaneamente un bello spettacolo per il pubblico.
Stefano: Esattamente come in altre gare, condivideremo alcuni metodi e segreti sulle vie che cercheremo di salire, ma poi quando inizierà la sfida, faremo del nostro meglio per chiudere le vie o scalare più in alto dell’altro. Direi che ci sarà il 50% di collaborazione e il 50% di rivalità.

Rock Master Stadium, Massone, di sera nuovamente Climbing Stadium. Plastica e roccia: come vi preparate per questi due diverse realtà? E cosa le rende interessanti?
Adam:
Non ho fatto nessun allenamento specifico per questo evento e probabilmente sapete già che scalo da tutta la mia vita, mescolando spesso roccia con la plastica, a volte persino durante la stessa giornata. Devo dire che non vedo l'ora di arrampicare moltissimo sabato!
Stefano: questi sono i due scenari più comuni del mio allenamento. Sono abituato ad allenarmi in palestra per le gare e anche ad arrampicare su roccia, quindi la mia preparazione è semplicemente stata quello che faccio ogni giorno! Ma sabato tutto questo sarà concentrato in una giornata soltanto, sarà dura!

Avete parlato di spettatori. C'è quale messaggio che volete trasmettere?
Stefano
: Il messaggio più importante è che anche ai livelli alti, la competizione può coesistere con l'amicizia, e che siamo avversari mentre arrampichiamo, ma i risultati non cambiano in nessun modo chi e cosa siamo quando non scaliamo.
Adam: Che l’arrampicata è molto, molto divertente!

PROGRAMMA Sabato 13 ottobre

Champions Challenge 2018 - una giornata con i campioni
evento gratuito, aperto a tutti

9.30 - Rock Master Stadium
Alzare il proprio limite, attraverso un buon allenamento.
Nel tempio della scalata moderna, il Climbing Stadium Rock Master, Adam e Stefano sveleranno i piccoli segreti per migliorare le vostre sedute di allenamento.

15.30 - CLIMBING - Falesia Pueblo di Massone
Preparazione fisica, mentale e gestione della salita sono le chiavi del successo. Alla falesia Pueblo di Massone seguiremo Adam e Stefano nella preparazione – riscaldamento, studio, visualizzazione e concentrazione - e nella salita di una via superiore al 9° grado.
(Free Bus Shuttle h. 14.30 dal Parcheggio Foro Boario di Arco)

20.30 NIGHT SHOW - Rock Master Stadium e Cantiere 26
Un via dura, un parallelo, due stelle dell'arrampicata sono gli ingredienti perfetti per una serata magica, da vedere, ascoltare per fare il pieno di emozioni.

Info: www.gardatrentino.it/it/Champions-Challenge-Arco




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti