SuperAlp! traversata con mezzi sostenibili delle Alpi

Dal 10 al 19 giugno sulle Alpi sarà di scena SuperAlp!”, una traversata dimostrativa sostenibile della catena alpina.
1 / 3
Il percorso di SyuperAlp! la traversata dimostrativa con mezzi di trasporto sostenibili della catena alpina.
arch. SuperAlp!
Dal 10 al 19 giugno sulle Alpi sarà di scena SuperAlp!”, una traversata dimostrativa sostenibile della catena alpina, che è anche l’ultimo e conclusivo atto del progetto Interreg IIIB Spazio Alpino “Alpine Awareness” che ha realizzato, negli ultimi tre anni, azioni comuni transnazionali di sensibilizzazione del pubblico (giovani, operatori del turismo e dei trasporti, amministratori locali) sulla mobilità sostenibile.

Missione SuperAlp!

L’intento di “SuperAlp!” è quello di sensibilizzare la popolazione locale e i visitatori, attraverso i racconti dei giornalisti e la realizzazione di un documento video, all’uso dei mezzi di trasporto sostenibili; dimostrare che questo non solo è possibile, ma è anche un piacevole modo di godere un nuovo tipo di mobilità, più accorta e consapevole, a vantaggio dell’ambiente, della salute e della socialità.

Il tour SuperAlp!
Per dieci giorni un gruppo di giornalisti di portata internazionale attraverserà i territori montani di cinque Paesi muovendosi esclusivamente con mezzi di trasporto sostenibili disponibili sul territorio. Dalla funiculaire del Monte Bianco al Glacier Express in Svizzera, dalla bicicletta lungo Val Venosta, Drava e Lunga Via delle Dolomiti ai mezzi elettrici di Werfenweng ma anche a piedi lungo i sentieri della Via Alpina.
Si parte dalla località francese di Les Gets, e attraverso la Svizzera, l’Austria e la Germania, giungerà a Belluno, tappa conclusiva di questo percorso sperimentale, con autobus e treni locali, percorsi in bici, a piedi e, quando è necessario, con la funivia, sperimentando la catena dei trasporti sostenibili sulle Alpi.

SuperAlp! e le “Perle delle Alpi”
Zaino in spalla, alla fine di ognuna delle dieci tappe, i partecipanti raggiungeranno sei delle località aderenti al circuito delle “Perle delle Alpi”, l’organizzazione che raggruppa 21 comuni alpini che hanno attivato un’offerta turistica all’avanguardia, basata sulla mobilità “dolce”, che si presenteranno al pubblico con eventi speciali e offriranno ospitalità e ristoro alla carovana viaggiante. Il gruppo di SuperAlp! farà tappa, inoltre, a Brig, in Svizzera, Città Alpina dell’Anno 2008 e a Bolzano/Bozen dove verranno presentate le sei località sudtirolesi aderenti alla rete delle Perle delle Alpi e dove il gruppo avrà la possibilità di sperimentare direttamente il sistema di mobilità ciclabile della città, un esempio a livello europeo.


Le “Perle delle Alpi”
Italia: Chamois, Nova Ponente, Feltre, Forni di Sopra, Pieve di Cadore, Racines, Sauris, Collepietra, Tires, Funes, Nova Levante. Germania: Bad Reichenhall, Berchtesgaden. Francia: Les Gets, Morzine-Avoriaz, Villard de Lans. Hinterstoder, Neukirchen, Werfenweng. Austria:Svizzera: Arosa, Interlaken.



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ferrino Triolet - zaini da alpinismo
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Vedi i prodotti