Ricordando Walter Bonatti: a Trento l'anteprima del film di Rossana Podestà
Venerdì 13 settembre, alle ore 21, all’Auditorium Santa Chiara di Trento, Rossana Podestà in collaborazione con la SAT di Trento presenta in anteprima il film che, con la regista Paola Nessi, ha dedicato a Walter Bonatti. Nel corso della serata interverrà anche il Coro della SAT.

Vasco Mirandola al Jardin de l'Ange di Courmayeur per Un modo di essere, parole di e su Walter Bonatti
S'intitola “W di Walter” ed è il film che Rossana Podestà ha dedicato a Walter Bonatti, suo compagno nella vita. La pellicola che sarà proiettata domani a Trento a due anni esatti dalla sua scomparsa, oltre al grande alpinista racconta soprattutto il Bonatti più intimo, quello vissuto da Rossana, la donna che gli è stata accanto fino all'ultimo. Insieme ad incredibili e assolutamente inediti filmati a 16 mm riscoperti nel garage di casa Bonatti, il film propone anche i viaggi di Walter e Rossana nelle montagne e nei deserti del mondo, l'ultimo l'avevano fatto pochi mesi prima dalla sua scomparsa.
Il film è nato da un'immersione totale nel mondo di Walter e in quello speciale suo “modo di essere” che l'ha fatto diventare un esempio non solo per gli alpinisti. Due mesi di lavoro che Rossana ha affrontato, insieme alla regista Paola Nessi, nella bellissima casa di Dubino che lei e Walter avevano costruito assieme. Non deve essere stato facile per Rossana Podestà affrontare questo viaggio nei ricordi... “W di Walter” è in qualche modo parte della sua vita, un atto di amore verso Walter Bonatti e un regalo a tutti quelli che l'hanno conosciuto e ammirato.
L'appuntamento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, per la serata dedicata a Walter Bonatti con la prima di “W di Walter” di Rossana Podestà e Paola Nessi, è Venerdì 13 Settembre 2013 all' Auditorium Santa Chiara di Trento.
Video by Vinicio Stefanello (Planetmountain.com) & Francesco Mansutti (Studio Due) for the Piolets d'Or 2012. Courmayeur, Chamonix - Mont Blanc.
Il film è nato da un'immersione totale nel mondo di Walter e in quello speciale suo “modo di essere” che l'ha fatto diventare un esempio non solo per gli alpinisti. Due mesi di lavoro che Rossana ha affrontato, insieme alla regista Paola Nessi, nella bellissima casa di Dubino che lei e Walter avevano costruito assieme. Non deve essere stato facile per Rossana Podestà affrontare questo viaggio nei ricordi... “W di Walter” è in qualche modo parte della sua vita, un atto di amore verso Walter Bonatti e un regalo a tutti quelli che l'hanno conosciuto e ammirato.
L'appuntamento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, per la serata dedicata a Walter Bonatti con la prima di “W di Walter” di Rossana Podestà e Paola Nessi, è Venerdì 13 Settembre 2013 all' Auditorium Santa Chiara di Trento.
Video by Vinicio Stefanello (Planetmountain.com) & Francesco Mansutti (Studio Due) for the Piolets d'Or 2012. Courmayeur, Chamonix - Mont Blanc.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.