Piolet d'or 1999 a Lionel Daudet e Sebastien Foissac

L'otto gennaio a l'Argentière la Bessée ai due francesi é stato assegnato il Piolet d'or 1999 per la nuova via al Burkett Needle.
Ieri sera, sabato 8 gennaio, nell'ambito del 10° 'Rassemblement International des Glacieristes du Fournel' a l'Argentière la Bessée, é stato assegnato a Lionel Daudet e Sebastien Foissac il Piolet d'or, prestigioso premio internazionale, giunto ormai alla nona edizione ed organizzato da Montagnes Magazine e dal GHM per premiare gli alpinisti protagonisti della più significativa salita del 1999.

Il riconoscimento é stato assegnato ai due alpinisti francesi per '
Voyage des clochards célestes', la loro nuova via sulla parete sud del Burkett Needle (m. 2590 - Alaska), terza ascensione assoluta della montagna.
La via é stata salita, da Lionel Daudet e Sebastien Foissac, tra il 6 e il 31 maggio 1999 ed ha richiesto, compreso l'avvicinamento, 41 giorni (di cui 25 in parete) trascorsi in totale autonomia e senza radio.
L'itinerario, 16 lunghezze per 750 metri di dislivello ed uno sviluppo di 1200 metri, é stato quotato dai primi salitori con difficoltà obbligatoria di 7a+ max e difficoltà max di A3.

I candidati al Piolet d'or 1999


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Vedi i prodotti