‘Natura e cultura delle valli’, al centro Asteria di Milano

Dal 12/11/2001 al 25/03/2002, al Centro Asteria di Viale G. da Cermenate, 2 – Milano, 5 incontri per presentare cultura e natura di alcune vallate lombarde.
E’ segnata da una svolta radicale la programmazione 2001 – 2002 del Centro Asteria di Milano. Abbandonata la formula degli incontri con “I protagonisti del mondo della montagna”, che ha consentito agli appassionati lombardi e non di conoscere, nel corso delle varie rassegne, gran parte dei personaggi di rilievo del mondo alpinistico europeo, nella edizione di quest’anno viene proposta la conoscenza di alcune vallate lombarde considerate sotto l’aspetto naturalistico oltre che culturale.

“Natura e cultura delle valli”, la nuova rassegna organizzata in collaborazione con le riviste “L’orso” e “Montebianco”, si propone di offrire spunti di riflessione sulla realtà delle nostre valli mediante proiezioni multimediali su varie tematiche unite a degustazioni di prodotti tipici locali.

Si tratta quindi di un programma assolutamente innovativo, di cui dovrà essere verificato il gradimento da parte del pubblico specialistico abituato da decenni alla consueta “formula” dell’incontro con l’alpinista di turno che proponeva immagini prevalentemente legate al suo ultimo “exploit”.

Cinque gli incontri che si terranno al Centro di Viale G. da Cermenate, 2 (ingresso da Piazza Carrara, 17/1). Un calendario che avrà inizio dal prossimo 12 novembre 2001 e si protrarrà fino al 25 marzo 2002.

di Giuseppe Gervasio


12 novembre 2001

Monti e valli bresciane: rifugi e sentieri in Valcamonica e Valtrompia
Proiezione multimediale “Legno e opera d’arte in Valcamonica” di Gianfranca Rossetti

3 dicembre 2001

Monti e valli bergamasche
: rifugi e sentieri in Valbrembana e Valseriana
Proiezione multimediale “La cultura dei “veci”: libri parlati” a cura dei Gruppi folkloristici orobici

21 gennaio 2002

Le montagne sulle acque: rifugi e sentieri nelle valli Lecchesi e Comasche
Proiezione multimediale “Erbe medicinali delle nostre montagne” di Gabriele Peroni

25 febbraio 2002

I confini del nord: rifugi e sentieri in Valtellina e Valchiavenna
Proiezione multimediale “La colonizzazione delle Alpi” di Vittorio Poletti

25 marzo 2002

Dolci rilievi del Varesotto e del Pavese: rifugi e sentieri nel Pavese e nel Varesotto
Proiezione multimediale “La cultura vinicola nei rilievi lombardi” di Pio Marcato

CENTRO ASTERIA
Viale G. da Cermenate, 2
20141 Milano
(ingresso da Piazza Carrara, 17/1)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Ange Finesse - Rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
La Sportiva Futura - scarpetta d'arrampicata
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
K-Performance T-Shirt
T-Shirt leggera, elastica e confortevole.
Vedi i prodotti