Nasim Eshqi chiude la rassegna 'Mese Montagna' in Valle dei Laghi (TN)

L'alpinista professionista iraniana Nasim Eshqi salirà sul palco del Teatro Vallelaghi di Vezzano venerdì alle ore 20:30 e chiuderà l'edizione 2024 della rassegna 'Mese Montagna'. Oggi la presentazione del libro 'Il moro della cima' di Paolo Malaguti.
1 / 38
L'apertura di 'Woman, Life, Freedom' sul Catinaccio, Dolomiti (Arianna Capra, Nasim Eshqi, Sina Heidari, Gianni Trepin 25/09/2023)
Nasim Eshqi achive

Mercoledì 27 novembre alle ore 20:30 il Teatro Vallelaghi di Vezzano (TN) ospiterà la presentazione del libro di e con Paolo Malaguti "Il moro della cima", vincitore della XII edizione del Premio Mario Rigoni Stern per la letteratura multilingue delle Alpi. L'evento è gratuito, moderano Raffaele Crocco e Michele Furlani di Viaggeria.

Venerdì 29 novembre, ore 20:30, presso il teatro, sarà l’alpinista professionista iraniana Nasim Eshqi a chiudere la rassegna di Mese Montagna, che, in dialogo con Virna Pierobon, racconterà la sua storia come segno di riscatto sociale.

Nasim Eshqi è infatti l’unica alpinista professionista iraniana. Scopre la passione per l’arrampicata su roccia nel 2005, dovendo abbandonare la passione per le arti marziali a causa della rigidità delle regole per le competizioni. Nasce però una nuova opportunità che le permette di scoprire la libertà di esprimere se stessa e di seguire i propri sogni in remote regioni montuose, aprendo in tutto il mondo più di 100 nuove vie di arrampicata.

Eshqi e il suo compagno Sina Heidari hanno avviato un nuovo progetto in montagna chiamato "When the Mountains Speak", per intitolare nuove vie di arrampicata ai diritti umani. La prima via, Rise Up for Human Rights, è stato aperto a Chamonix, seguito da Donne-Vita-Libertà nelle Dolomiti nel 2023. Eshqi prevede di espandere questo progetto in vari paesi e continenti, amplificando la voce di libertà per tutti, sia in montagna che in tutto il mondo.

Per poter partecipare all'ultima serata del venerdì di "Mese Montagna", è possibile acquistare il biglietto online (clicca questo link) o in loco la sera stessa dell’evento fino a esaurimento posti. I prezzi dei biglietti: euro 8,00 intero, euro 5,00 ridotto (tra i 14 e i 18 anni non ancora compiuti).




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Vedi i prodotti