48° Film Festival Internazionale Montagna Esplorazione 'Città  di Trento'

Il 10/3 scade il termine di consegna delle opere per la selezione al Filmfestival.

Venerdì 10 marzo scade il termine di consegna delle opere in lizza per la selezione al Filmfestival Internazionale Montagna Esplorazione 'Città di Trento'.

Il 10 marzo è il termine ultimo per la consegna delle opere
Un vero e proprio conto alla rovescia per film di montagna, di alpinismo, di esplorazione, di sport e avventura sportiva in montagna. Per partecipare alla selezione del 48° Concorso Cinematografico Internazionale di Montagna Città di Trento, le opere dovranno pervenire alla sede del Festival non oltre il 10.3.2000. E’ questa l’ultima data utile perché corto, medio e lungometraggi, telefilm e reportage televisivi in pellicola e video possano varcare i cancelli del Festival, che quest’anno si terrà a Trento dal 28 aprile al 6 maggio.

Novità di regolamento: sezione per cortometraggi e lungometraggi a soggetto
E sarà un’edizione ricca di novità quella del Festival. Da quest’anno, infatti, regolamento rinnovato per partecipare al Concorso Cinematografico. Accanto alla tradizionale sezione documentari (Trento montagna — documentari) il regolamento prevede una nuova sezione per cortometraggi e lungometraggi a soggetto (Bolzano montagna — opere a soggetto). La decisione è una risposta concreta ai cambiamenti storici e culturali della cinematografia di montagna di questi anni. Come ha spiegato Antonio Cembran, direttore del Filmfestival, "ciò risponde all’esigenza di venire incontro alla produzione della cosiddetta fiction, che si va affiancando in maniera sempre più consistente e convincente al documentario, riconoscendole uno spazio specifico all’interno della cinematografia di montagna".

Premio al miglior film totalmente autofinanziato
Ma il regolamento presenta novità anche per i film di produzione autonoma. Al fine di riservare un riconoscimento specifico a chi riesce ad abbinare l’impresa con la sua descrizione artistica puntando, nell’une e nell’altro caso, sulle proprie forze, la Direzione del Festival si riserva infatti l'assegnazione di un premio di 3 milioni di lire al miglior film totalmente autofinanziato dai realizzatori (deve essere presentata documentazione che attesti l'autofinanziamento dell'opera).

Le Genziane e i premi speciali
Fermo restando il rigore selettivo delle opere in concorso, la sezione documentari (Trento montagna — documentari) prevederà quattro categorie di film: montagna, esplorazione, alpinismo e avventura-sport in ambiente montano, premiati con la Genziana d’oro "Gran premio Città di Trento", la Genziana d’oro del CAI e le tre Genziane d’argento per montagna, esplorazione e sport. La sezione a soggetto, ispirata ai temi della rassegna, sarà premiata con la Genziana d’oro "Città di Bolzano".

I premi speciali gestiti da apposite giurie esterne al Festival completano il quadro dei riconoscimenti che la rassegna internazionale di Trento riserva alla cinematografia di montagna.

Per informazioni e invio opere
Uffici del Festival:
Via S. Croce 67 - Centro S. Chiara, 38100 Trento
Tel. 0461/98.61.20 - Fax 0461/23.78.32
mail@mountainfilmfestival.trento.it
http://www.mountainfilmfestival.trento.it

Note:



Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Vedi i prodotti