World Cup Boulder, L'Argentière, i finalisti
25/07 all'Argentière la Bessé, Hautes-Alpes, gli italiani Christian Core, Georgos Progulakis e Giulia Giammarco si sono qualificati per la finale la 4a prova della Coppa del mondo di Boulder.
Prima giornata, oggi, dei quarti di finale a L'Argentière La Bessé della 4a prova della Coppa del Mondo Boulder. E subito una buona notizia per i colori italiani con Christian Core, Georgos Progulakis e Giulia Giammarco che si sono qualificati per la finale. Christian Core è primo della classifica provvisoria con 5 boulder su 6 risolti e una zona in più conquistata rispetto al coreano Sang Won Son, pure lui con 5 blocchi risolti. Sempre con 5 boulder, ma divisi dal numero di tentativi e dalle zone, sono passati in finale nell'ordine anche: i francesi Ludovic Laurence, Jérôme Meyer, Romain Desgranges, L'ucraino Serik Kazbekov, l'olandese Wouter Jongeneelen e il francese Loïc Gaidioz. Chiudono la lista dei 12 finalisti (con quattro problemi risolti) il nostro Georgos Progulakis e l'austriaco Kilian Fischhuber (al 9° posto provvisorio), il francese Daniel Du Lac (11° del primo turno) e, ultimo dei qualificati, l'inglese Mark Croxall. Da segnalare l'assenza di Mauro Calibani dato presente alla vigilia. In gara femminile la russa Olga Bibik (già vincitrice della prova di lecco) è stata l'unica ad concludere tutti e sei i problemi al primo tentativo. E bisogna dire che erano boulder relativamente facili, visto che ben altre 10 atlete sono riuscite a chiudere tutti i blocchi proposti in questo primo turno. La classifica provvisoria vede quindi dietro la Bibik: la russa Venera Tcherechneva (2a con 6 problemi in 7 tentatvi), l'ucraina Natalia Perlova (3a con 6 boulder in 8 tentativi), e quindi al 4° posto l'azzurra Giulia Giammarco appaiata alla statunitense Lisa Rands (6 boulder in 8 tentativi e un tentativo in più della Perlova nella zone). Seguono al 6° posto parimerito le francesi Emilie Pouget e Sandrine Levet, mentre all'8° c'è l'altra francese Juliette Danion. Al 9°, parimerito, troviamo Olga Shalagina (UKR) e Ioulia Abramtchouk (RUS). Mentre nell'ordine, chiudono la fila delle qualificate: Samantha Berry (AUS) e Vera Kotasova (CZE). Domani dalle 19,00 la finale... Finaliste gara femminile 1 Olga Bibik (RUS) 2 Venera Tcherechneva (RUS) 3 Natalia Perlova (UKR) 4 Giulia Giammarco (ITA) 4 Lisa Rands (USA) 6 Emilie Pouget (FRA) 6 Sandrine Levet (FRA) 8 Juliette Danion (FRA) 9 Olga Shalagina (UKR) 9 Ioulia Abramtchouk (RUS) 11 Samantha Berry (AUS) 12 Vera Kotasova (CZE) Finalisti gara maschile 1 Christian Core (ITA) 2 Sang Won Son (KOR) 3 Ludovic Laurence (FRA) 4 Jérôme Meyer (FRA) 5 Romain Desgranges (FRA) 6 Serik Kazbekov (UKR) 7 Wouter Jongeneelen (NED) 8 Loïc Gaidioz (FRA) 9 Georgos Progulakis (ITA) 9 Kilian Fischhuber (AUT) 11 Daniel Du Lac (FRA) 12 Mark Croxall (GBR) COPPA DEL MONDO BOULDER STADIO "DU QUARTZ" L'Argentière la Bessée ![]() 10,00-18,00 qualificazioni maschili e femminili 21,00 Trofeo "Fabtor" - video e musica 23,00 serata Memphis Cafe ![]() 10,00-12,00 / 15,00-19,00 iniziazione all'arrampicata a La Roche de Rame 19,00-22,00 Finale Coppa del Mondo 23,30 serata Carpe Diem (Vallouise) OPEN ESPOIR STADIO "DU QUARTZ" L'Argentière la Bessée ![]() 10,00-12,00 / 15,00-19,00 Initiation escalade à Saint Martin de Queyrières (Prelles) 08,00-15,00 Competizione " espoirs ", (categorie: da 14 a 19 anni) 16,00 Premiazioni |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica