Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva di Arco: un mese al via

Manca solamente un mese ai Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva che si terranno ad Arco, in Trentino, dal 22 al 31 agosto nelle discipline lead, speed e boulder.
1 / 137
Dal 22 al 31 agosto 2019 il Rock Master Festival ad Arco ospita gli IFSC World Youth Championships, i Campionati Mondiali Giovanili di Arrampicata Sportiva.
Rockmaster Festival

Manca solamente un mese ai Campionati Mondiali Giovanili di arrampicata sportiva che si terranno ad Arco, in Trentino, dal 22 al 31 agosto nelle discipline lead, speed e boulder. Gli IFSC Climbing Youth World Championships ruberanno dunque la scena, riportando ad Arco i titoli giovanili dopo il successo della manifestazione nel 2015. Circa 1500 giovani climbers si daranno battaglia in un evento che si prospetta partecipatissimo e che dal 1992 viene proposto dall’International Federation of Sport Climbing.

Numerosi i titoli da assegnare per le categorie Under 16, Under 18 ed Under 20, e gli scorsi Mondiali di Arco a far entrare in scena anche i riconoscimenti boulder. La lead racconta di un difficile itinerario che condurrà gli arrampicatori alla vetta della parete ed una performance misurata sulla base del punto più elevato raggiunto, con qualificazioni il 22 e 23 agosto, semifinali e finali il 24 e 25 agosto sempre in base alla categoria. Nel boulder, scalata senza corda su brevi pareti e cadute attutite da un materasso, si misura il punteggio finale in base ai boulder completati, il 26 e il 29 agosto (qualificazioni), il 27, 28 e 30 agosto (semifinali) e il 28 e 31 agosto (finali). Infine nello speed climbing a contare sarà, ovviamente, la velocità. Le qualifiche speed si terranno – sempre in base alla categoria – il 26, 27 e 30 agosto, le finali il 27 e il 31 agosto.

I giovani azzurri stanno preparando i prestigiosi appuntamenti ed hanno recentemente concluso al Climbing Stadium di Arco uno dei raduni di avvicinamento in preparazione dei Campionati Mondiali Giovanili. Il DS era coadiuvato dai tecnici di specialità speed, dal tecnico di specialità lead e dal tecnico di specialità boulder, mentre nella tappa polacca della Coppa Europa Giovanile Speed hanno fatto incetta di medaglie Beatrice Colli con una medaglia d’oro nella categoria Youth B, Alessia Mabboni con un argento, così come argento per Francesca Vasi nella categoria Junior e bronzo per Elisabetta Dalla Brida, mentre a farsi valere tra i maschi con un bronzo nella categoria Youth A ci ha pensato Andrea Zappini. Ad Arco saranno dieci giornate intense e tutte da vivere, ancora una volta con il Climbing Stadium capitale mondiale dell’arrampicata sportiva.



Convocati
Lead
Nicolò Balducci, Viola Battistella, Anselmo Bazzani, Pietro Biagini, Davide Colombo, Adelaide D’Addario, Elisabeth Lardschneider, Federica Mabboni, Alessandro Mele, Jana Messner, Sara Morandini, Evi Niederwolfsgruber, Federica Papetti, Giovanni Placci, Laura Rogora, Filip Schenk, Giorgio Tomatis, Davide Zane.

Convocati Boulder

Olimpia Ariani, Matteo Baschieri, Agostino Bearzi, Luca Boldrini, Davide Colombo, Adelaide D’Addario, Caterina Dal Zotto, Irina Daziano, Johannes Egger, Miriam Fogu, Alessia Mabboni, Matteo Manzoni, Alessandro Mele, Sara Morandini, Camilla Moroni, Federica Papetti, Laura Rogora, Filip Schenk, Giorgio Tomatis

Convocati Speed
Elisabetta Dalla Brida, Anna Calanca, Beatrice Colli, Davide Colombo, Cristian Dorigatti, Alessandro Giorgianni, Francesco Govoni, Alessia Mabboni, Federica Papetti, Erika Piscopo, Gabriele Randi, Giulia Randi, Laura Rogora, Marco Rontini, Filip Schenk, Jacopo Stefani, Francesca Vasi, Andrea Zappini

Info: www.ywcharco2019.it




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Vedi i prodotti