A Core e Perlova la World Cup Bouldering
Annullata l'ultima prova di Nowy Sacz-Krakow, in Polonia della Coppa del Mondo di Boulder. La vittoria del Trofeo va a Christian Core e Natalia Perlova
Annullata l'ultima prova della Coppa del Mondo Bouldering in programma a Nowy Sacz-Krakow, in Polonia. Morale: la World Cup Bouldering 2002 si chiude con sole tre gare, tutte "italiane", disputate rispettivamente a Fiera di Primiero, Lecco e Rovereto. Così la classifica provvisoria - dopo la prova di Rovereto - diventa anche la classifica finale della Coppa, con Christian Core e Natalia Perlova vincitori della World Cup Bouldering 2002. E' quindi l'ennesima gara Bouldering saltata di questa stagione quella che ha dato la vittoria al fortissimo Core, che bissa così la conquista del Trofeo mondiale nella prima edizione del 1999, e corona un'annata davvero d'eccezione che l'ha visto laurearsi Campione Europeo Boulder a Chamonix e Campione italiano a Roma. Christian Core fa sua la Coppa con il 6° posto di Fiera di Primiero, il 2° di Lecco e la vittoria di Rovereto. In classifica generale supera di 11 punti lo scozzese Malcom Smith, a quota 216 con un 5°, un 1° e un 3° posto. 74 sono invece i punti che dividono Christian dal francese Jerome Meyer, 3° con una sequenza che l'ha visto 1°, 6° e 25°. Al 6° posto con 117 punti, infine, si è classificato Mauro Calibani, forse uno dei più penalizzati dalla calendario "ballerino" di quest'anno. Degli altri italiani da segnalare il 15° posto di Riccardo Scarian, il 22° di Stefano Ghidini e il 19° posto di Georgos Progulakis (2 gare disputate). L'ucraina Natalia Perlova vince con 205 punti conquistati con un 1°, un 8° e un 3° posto. La segue con 13 lunghezze di ritardo la francese Miriam Motteau autrice di un 4°, un 9° e un 1° posto. Terza la rivelazione russa Olga Jakovleva con un 2°, un 11° e un 6° posto. Migliore delle italiane la torinese Giulia Giammarco che si classifica 7a (6°, 4° e 14° posto in sequenza). Bene anche Stella Marchisio 10a e Jenny Lavarda 11a con sole due gare disputate. Da segnalare inoltre il bel 13° posto di Stefania De Grandi.
L'arrivederci è per il prossimo anno! Inutile dire che si aspetta, e ci si augura, un'edizione 2003 che rilanci il circuito mondiale delle competizioni boulder |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.