41a Gara dell'Adamello
Nella 41a edizione della Gara dell'Adamello (BS), valevole come tappa della Coppa Italia e ultima prova della Coppa Europa di scialpinismo, vittoria dei valtellinesi Boscacci e Murada. Gli svizzeri Blatter e Cuennet, terzi, si aggiudicano la Coppa Europa.
Domenica 1 aprile C'erano tutte le migliori squadre europee alla partenza della 41a Gara dellAdamello (BS) valevole come prova finale di Coppa Europa e penultima tappa di Coppa Italia di scialpinismo. Una batteria di campioni in cui spiccavano, tra gli altri, i francesi Brosse e Gignoux vincitori del Pierra Menta, i valtellinesi Boscacci e Murada primi al Sellaronda, Nicolini e Mezzanotte neo campioni italiani a coppie, Battel neo campione italiano individuale, il rappresentante del Liechtenstein Naegele Oliver neo campione europeo individuale. Gli atleti si sono dati battaglia su un percorso modificato, rispetto all'originale, a causa delle abbondanti nevicate dei giorni precedenti. Così le salite si sono svolte sulle piste e la prima discesa in neve fresca in un canale, a lato sempre delle piste. Il tutto per un dislivello complessivo di 1850 metri La gara è stata molto combattuta fin dalla prima salita che si è risolta sul finale con la fortissima coppia della Polisportiva Albosaggia Boscacci e Murada che allungava su un gruppetto di forti inseguitori come la squadra della Forestale composta da Fontana e Negroni, Battel e Nicolini e i francesi Brosse-Gignoux. Nella discesa i Valtellinesi allungavano su tutti e mantenevano successivamente nelle altre salite il buon vantaggio fin lì accumulato. Durante le ultime salite va sottolineato lottimo recupero della coppia svizzera Heinz Blatter e Jean Françoise Cuennet che con il terzo posto al traguardo finale si sono aggiudicati la Coppa Europa 2001. I francesi Brosse e Gignoux sono stati invece costretti al ritiro per un infortunio in discesa. Nella gara femminile si è imposto il forte duo Pellissier e Zuberer che non ha rivali. Graziano Boscacci e Ivan Murada hanno dimostrato con questa ennesima vittoria lottimo stato di forma raggiunto in questa esaltante stagione di gare, e si portano in testa anche nel circuito di Coppa Italia che si concluderà in Valle dAosta il 16 aprile con il Tour du Rutor. I prossimi appuntamenti oltre il Rutur, saranno la Gara del Brenta a Madonna di Campiglio del prossimo 8 aprile e lattesissimo Trofeo Mezzalama la famosa attraversata da Cervinia a Gressone del 28 aprile prossimo. (di Sergio De Bernardi, Graziano Boscacci) Pierra menta 2001 Gara del Brenta 2001 | ![]() Boscacci e Murada nella gara delle Orobie. (foto arch. Boscacci) |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile