10° 'Trofeo Mariaclara Walpoth Iaia' - i risultati
Il 17/3 a Cortina d'Ampezzo, Luciano Fontana e Astrid Renzler si aggiudicano la gara scialpinistica notturna.
Cortina d'Ampezzo 17 marzo 2000. Sciando lungo la pista che dal Rifugio Scoiattoli porta verso la partenza degli impianti, è stato necessario fare qualche pausa. Il paesaggio che ha fatto da sfondo al 10° Trofeo Mariaclara Walpoth Iaia, non poteva non essere ammirato: le Cinque Torri a portata di mano e il gruppo delle Tofane poco più in là, sotto un cielo infinitamente stellato, reso ancor più limpido dal forte vento. E proprio a causa del vento gli organizzatori sono stati costretti a cambiare, seppur di poco, il tracciato originale. Partenza alle 20.00 di venerdì 17, dal Rifugio Bai de Dones, in linea, e già ai piedi del primo terribile muro Luciano Fontana e Luca Negroni avevano qualche metro di vantaggio dai loro più diretti inseguitori. Anche in quest'occasione l'atleta della Forestale ha dominato per tutta la salita. Una salita, in alcuni tratti, così erta che bisognava stare ben avanti per evitare di cadere all'indietro. A parte gli scherzi, Luciano Fontana ha tagliato il traguardo in solitaria, distanziando di 26 secondi il compagno di squadra Luca Negroni. Dietro a loro Andreas Senones si è aggiudicato il terzo gradino del podio. In campo femminile Astrid Renzler ha conquistato la prima posizione, alle sue spalle Alexander Gretchen, porta colori della conca ampezzana. Terza Hildegard Ellecosta. Buona la prestazione di Fabiana Genuin, di Falcade, giunta quarta a causa di una caduta negli ultimi metri di gara. Il Rifugio Scoiattoli ha dato protezione a tutti i concorrenti, affamati e assetati più che mai, che si sono intrattenuti in piacevoli chiacchierate sino a tarda notte. Un modo per ricordare Iaia, (scomparsa sotto una valanga sulle Creste Bianche del Cristallo) che, ci piace pensare, a cavallo di refoli di vento ha accompagnato ogni atleta al traguardo, di questa sua bellissima gara. Tra i mille discorsi affrontati nella serata, si è anche parlato della volontà di istituire un circuito estivo di gare di corsa in montagna sprint, un'idea che già proiettava gli atleti alla prossima estate, in pantaloncini e maglietta. Mentre si scendeva a valle, rigorosamente con le lampade frontali spente, la luna era in cielo apposta per illuminare le nostre curve. A malincuore si ritornava al verde della primavera, si percepiva che anche la Montagna aveva dato il via libera per il termine di questo straordinario inverno. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.