Nuovo itinerario sul paretone di Ospo
Aldo Michelini, Erik Svab, Laura Ortolani, Mauro Florit e Paolo Codia hanno aperto TRY (Just a little bit harder) sul paretone di Ospo in Slovenia.
La via è stata salita sul grande strapiombo del Paretone di Ospo, una parete come poche in Europa: vi si trovano ora una quindicina di itinerari su strapiombi a canne che fuoriescono fino a 40 m per un’altezza massima di 150 m. Oltre alle vecchie vie in artificiale che sono state liberate, vengono ora chiodate delle vie nuove, sempre dal basso, ma salendo in arrampicata libera. E’ così nata ultimamente “TRY (Just a little bit harder)” per mano di Aldo Michelini, Guida alpina di Trieste, ed Erik Svab, con l’aiuto di Laura Ortolani, Mauro Florit e Paolo Codia. La via si sviluppa sulla parte sinistra del Paretone e attacca 10 metri a sinistra della classica “Supernova” (7b+, 5 tiri) insieme al monotiro Dance without sleeping (7a sconsigliabile, chiodato male da Austriaci ignoti). I primi tre tiri stanno a sinistra della Supernova, con cui vi è in comune una sosta, gli altri salgono tra questa e la recente “Bora scura” (7c, 6 tiri). La via ha 6 tiri: 7b, 6c+, 7b+/7c, 7b, 6c, 7a su parete strapiombante con arrampicata atletica e molto bella. La prima salita rotpunkt della via (tutta da primo e tutti i tiri rotpunkt) è stata effettuata da Aldo Michelini. Nel complesso è una via molto bella e consigliabile che va ad affiancare le numerose altre vie di questo tipo già esistenti ad Ospo.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.