Nuova via sull'altopiano del Grostè, Dolomiti del Brenta
Il 5/09/2009 Alberto Damioli e Massimo Comparini hanno aperto 'I suoni delle Dolomiti' (95m, max. 5c, obbl. 5a), nuova via della falesia Tiberio sull'altopiano del Grosté (Dolomiti del Brenta).

Ambiente dolomitico all'attacco della nuova via I Suoni delle Dolomiti
Un’altra via per l’altipiano del Grostè che Alberto Damioli presenta come un itinerario: "completamente attrezzato e di bassa difficoltà, che va ad aggiungersi al panorama di vie moderne della magnifica falesia Tiberio Quecchia in Corna Rossa (Dolomiti del Brenta)". 'I suoni delle Dolomiti' spiega Damioli: " E' stata aperta e chiodata a fix con l’amico Massimo Comparini dal basso il 5 Settembre 2009, per rendere ancora più fruibile a tutti il settore, ma anche per riprendere in mano una fetta della mia vita che per cause di forza maggiore avevo dovuto abbandonare inaspettatamente qualche mese fa per un intervento chirurgico al cuore per un by-pass coronarico...".
![]() |
|
![]() |
I SUONI DELLE DOLOMITI - scheda |
![]() |
Note:
Links Planetmountain | |
![]() |
Dolomiti di Brenta |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.