Nuova via dei Ragni della Grignetta, sulla Gareth El Djenoun
M. Conti, M. Vago, S. Pedeferri, M. Bosetti, hanno aperto "Mariolino Fotonico" (max 8a e A1) nuova via sulla Gareth El Djenoun - Massiccio del Tefedest (Algeria).
I Ragni della Grignetta, Mario Conti, Marco Vago, Simone Pedeferri, Max Bosetti, hanno aperto, dal 22 al 27 marzo scorsi, "Mariolino Fotonico", una via di 13 tiri (8 tiri nuovi più 3 in comune con "Mosquitos" e 2 con una via spagnola del 1985) sulla Gareth El Djenoun - Massiccio del Tefedest, nel Sahara algerino. La via presenta difficoltà di 8a (1 tiro) e A1. Ecco il report inviatoci da Simone Pedeferri su questi intensi 17 giorni sahariani, tra pareti e boulder: "17 giorni di deserto nel centro dell'Algeria, sospesi tra cielo e sabbia. In mezzo la Gareth El Djenoun la montagna degli spiriti e delle leggende. Il nostro obbiettivo era tracciare una via di arrampicata libera e continuare la ricerca di sensazioni che ti portano a scalare in questi luoghi. E così è stato. ![]() Arriviamo la sera del 16 marzo a Tamanrasset. Il 17 facciamo le ultime compere con le nostre guide, il giorno dopo partiamo e arriviamo sotto la Garet. Il 19 si porta il materiale sotto la parete. Io stò molto male così i miei compagni devono fare un lavoro molto duro, tre ore di sentiero per raggiungere il campo avanzato al colle nord. ![]() Il 21 mi sento meglio e con gli altri portiamo il materiale dal campo sotto la parete ovest e si decide la linea. Il 22 si comincia a chiodare dalle sette di mattina fino a mezzogiorno poi il sole è troppo caldo: si arriva a più 45°C. Il 23 Marco sta male al campo avanzato, così ci prendiamo un giorno di riposo. Giorno 24, si continua a chiodare così come il giorno dopo. Intanto Max e Mario continuano a portare cibo e acqua. Siamo al 26 marzo, si finisce la via con gli ultimi tiri della via Mosquitos... fino alla cengia. Il 27 siamo tutti e 4 al bivacco e partiamo per liberare la via... è fantastico! Finalmente possiamo pensare solo a scalare, leggeri, in parete senza più tutto quel materiale, il genio della Garet mi farà anche il regalo di un 8a. ![]() Dal 28 al 31 ci spostiamo nella zona del Tesnou cioè all'Elephant, ripetendo due vie: una di 6b e laltra di 6c. Poi, tra l'Elephant e Tamanrasset, facciamo una trentina di nuovi passaggi alcuni bellissimi come "La gazzella 7b+, e "Il ghepardo 7c." di Simone Pedeferri ![]() |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.