Eleonora Delnevo: il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi

'Questa è la mia città. Questa è Bergamo. Questo è il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi.' Eleonora Delnevo condivide il dolore di una città in lotta contro il coronavirus.
1 / 3
'Questa è la mia città. Questa è Bergamo. Questo è il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi.' Eleonora Delnevo condivide il dolore di una città in lotta contro il coronavirus.
Eleonora Delnevo

#andràtuttobene. È un tag che in realtà non mi è molto piaciuto dal momento in cui è stato utilizzato all’inizio del dilagarsi del Codiv-19. Non voglio essere polemica adesso, ma solo realistica. Quando il suono della tua città nella sera è niente di meno che il suono delle campane a morti.

È il suono dell’epidemia che sta colpendo tutti noi. Sembra irreale. Abbiamo iniziato ad agire troppo tardi e ci ha colto impreparati. I medici e tutto il personale sanitario, e non solo, stanno davvero lavorando sodo e stanno dando il loro massimo, ma la realtà è che molti dei nostri amici hanno già perso qualcuno. È indescrivibile.

Quello che mi ha fatto pensare molto, è quanta gente, soprattutto all’inizio, non sembrava aver preso sul serio questa faccenda. Vivo abbastanza fuori dal paese, e ho visto molta gente andare a passeggiare, ad allenarsi, a correre… quando era stato chiesto di non andare in giro, specialmente nella mia area, una delle più colpite. È possibile che ci facciamo attenzione solo nel momento in cui questo virus ci porta via le persone per noi importanti? Dobbiamo arrivare a questo punto? E, in ogni caso, è già troppo tardi.

Dobbiamo essere più coscienziosi e provare a fermare questo maledetto virus. La sola cosa che possiamo fare, sia per non essere contagiati che per aiutare i medici che cercano di salvare qualche vita, è rispettare le regole, stare a casa, anzi IN casa. Alla fine sono solo pochi giorni di tutta una vita, anche se adesso sembra dura, anche perchè siamo gente abituata a vivere all’aperto. Ma ne abbiamo bisogno tutti.

Possiamo usare questo tempo libero per allenarci a casa, per fare quei lavori che abbiamo sempre rimandato, per organizzare e pianificare futuri viaggi e spedizioni, o semplicemente per pensare al nostro prossimo progetto non appena questo virus sarà debellato, possiamo leggere, e godere del tempo che abbiamo a casa. Dobbiamo essere in grado di apprezzare nuovamente di questo nostro tempo, del nostro spazio, famiglia e passioni… e della semplicità della nostra persona. È il caso di dimostrare che siamo forti, come lo cerchiamo sempre di essere in montagna o in qualsiasi sport siamo abituati a fare. Per favore, abbiate rispetto.

#restiamoacasa #iorestoacasa #rispettiamoleregole #nonmollare #viviamosemplicemente e come diciamo a Bergamo #molamia !

Eleonora Delnevo
L’alpinista bergamasca Eleonora Delnevo ha scoperto il suo amore per la montagna durante gli studi universitari. Nel 2015, in seguito ad un grave incidente durante la salita di una cascata di ghiaccio in Val Daone, ha perso l’uso delle gambe ma questo non ha minimamente fermato la sua voglia di arrampicare, andare in kayak, fare speologia. Membro dei Ragni di Lecco, nel 2016 ha ripetuto la big wall Zodiac su El Capitan in Yosemite insieme a Diego Pezzoli, Angelo Angelilli e Franco Perlotto.

View this post on Instagram

This is my city. This is Bergamo. This is the sound of the plague affecting most of us. It seems unreal. We have acted late. It has found us unprepared. Doctors and all the health workers are really pushing hard and giving their best. I am luckly fine, but most of my friends has already lost someone. This is unspeakable. We have to be more conscientious and try to stop this damned virus. The only thing we can do, both not to be infected and to help doctors try to safe someone, is respect the rules, stay at home. At the end it will be just for few days of our life, even if now it sounds hard, mostly because we're quite used to live outdoor. But we all need it. Please, have a bit of respect #stayathome #iorestoacasa #codiv19 #bergamomolamia #maimollare #nevergiveup by Filippo

A post shared by LoliBackToTheTop (@lolibacktothetop) on




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti