Al Piccolo Lagazuoi (Dolomiti) la nuova via Valerio Giordano

Nel mese di agosto Massimo da Pozzo, Giordano Riello, Perla Riello e Michele Titton hanno aperto sul Piccolo Lagazuoi nelle Dolomiti la via Valerio Giordano. Il report di Giordano Riello.
1 / 6
Il tracciato della via 'Valerio Giordano' al Piccolo Lagazuoi, Dolomiti, aperta da Massimo da Pozzo, Giordano Riello, Perla Riello, Michele Titton 08/2023
archivio Giordano Riello

Assieme a mia sorella Perla abbiamo maturato l’idea e la volontà di dedicare una via di montagna ad una persona che ha sempre avuto un posto speciale nel nostro cuore, nostro nonno Valerio Giordano Riello.

Nostro nonno da sempre ha coltivato una grande passione per la montagna, per le arrampicate e per le nostre Dolomiti. Passione che ci ha trasmesso sin da quando eravamo piccoli e, insieme a questa passione, ci ha trasmesso il rispetto e l’amore verso le montagne.

La sua mancanza ha lasciato un profondo vuoto nei nostri cuori e proprio per questa ragione abbiamo voluto omaggiarlo dedicandogli una via di arrampicata, appunto la "Valerio Giordano", per rendere il suo ricordo immortale nel luogo che forse ha più amato durante la sua vita.

La via si estende lungo la parete del Piccolo Lagazuoi e in questa impresa ci hanno accompagnato due guide di Cortina360 che, oltre ad essere guide, sono soprattutto due grandi amici. Michele Titton detto "Titti" e Massimo da Pozzo detto "Mox".

Il Piccolo Lagazuoi con la sua parete esposta a sud ci ha regalato due bellissime giornate di sole durante il posizionamento degli spit nei setti tiri di cui la via si compone. Abbiamo trovato una roccia meravigliosa, con delle belle prese lungo tutto il percorso.

Fatta eccezione di un piccolo passaggio più complesso all’inizio del quarto tiro, la via regala una bellissima salita di media difficoltà. Il penultimo tiro lo abbiamo spittato lungo uno splendido spigolo panoramico che, pur essendo il tiro più facile della intera via, regala una vista che lascia decisamente senza fiato. L’ultimo dei tiri, invece, si sviluppa all’interno di un bellissimo diedro che porta fino all’anello di cima.

Siamo veramente felici ed orgogliosi di aver dedicato questa via a nostro monno, sperando possa regalare a tutti gli alpinisti la stessa grande emozione che ha regalato a noi durante l’apertura. Buon divertimento a tutti!

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Vedi i prodotti