O Bella Ciao, la nuova via d'arrampicata sul Monte Pubel in Valsugana

Il report di Fausto Maragno che insieme a Maurizio Zen ha aperto 'O Bella Ciao', attualmente la via d'arrampicata più facile del Monte Pubel, Canale del Brenta (Valsugana).
1 / 2
Il tracciato della via O Bella Ciao al Monte Pubel in Valsugana
Fausto Maragno

Il polo di arrampicata di Foza con le vie sul Monte Pubel (Parete del Sole Nascente), Parete dell'Edera, e Pilastro del Generale, opera dell'infaticabile Francesco Leardi (CAAI Gruppo Orientale), si arricchisce di un nuovo itinerario di arrampicata.

Su suggerimento sempre dell'amico Francesco Leardi, nel settore del Pilastro del Generale e più precisamente sullo Spigolo del Generale (toponimo proposto) posto alla sua sinistra (viso a monte) e ben visibile e individuabile dalla strada che da Valstagna porta a Foza è stato attrezzato il nuovo percorso il percorso di O Bella Ciao.

O Bella Ciao, questo è il nome della via perchè iniziata ad essere attrezzata il 25 aprile 2021, segue fedelmente lo spigolo per quattro tiri di corda per poi interrompersi con breve trasferimento su bosco e riprendere con altri tre tiri fino a sbucare poco sotto del sentiero che scende dalla Croce di S. Francesco, sommità del M. Pubel.

Nel breve trasferimento su bosco si incontra anche un pulpito naturale a piombo sulla parete e da cui si può godere una vista privilegiata di Valstagna e della Valsugana sottostante.

Questa è stata sicuramente una postazione di vedetta del primo conflitto mondiale, avvalorato anche dalla presenza poco distante di un rudere di baraccamento mirabilmente edificato all'interno di un antro e che può essere raggiunto seguendo una traccia in discesa a ridosso della parete e che si collega al sentiero principale del Pubel.

A onor del vero durante l'attrezzatura della via è stata trovata una sosta con vecchi cordini di calata e un chiodo infisso, segni inequivocabili che l'itinerario fosse già stato esplorato, di cui non si hanno al momento informazioni.

O Bella Ciao è la via più facile del M. Pubel che alterna brevi diedri, fessure e placche. La varietà dei passaggi unita alla facilità di individuazione e avvicinamento la rende adatta a corsi di alpinismo. E' stata attrezzata dal basso con fix da 10 mm alle soste e di passaggio.

La via di stampo alpinistico, in generale su roccia buona e compatta, è consigliata anche a chi vuole affrontare una prima esperienza di arrampicata su un itinerario multipitch di difficoltà contenute.

O Bella Ciao si aggiunge alle vie Il Re… Spiro delle stregheA…spIttando il GiroAlpinisti senza RolexX sempre X, La misura del tempoDestini IncrociatiUomini senza TempoSogno e realtàIl tempio dell’edera e Il mondo parallelo di Aki.

SCHEDA: O Bella Ciao sul Monte Pubel in Valsugana




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Vedi i prodotti