Next Level D13 flash per Angelika Rainer a Usine in Francia

A Usine in Francia la meranese Angelika Rainer ha salito in stile flash Next Level una via di drytooling gradata D13.
1 / 2
Angelika Rainer sale in stile flash Next Level D13 a Usine in Francia
Marco Servalli
Due intensi giorni di arrampicata e dry tooling per Angelika Rainer nella strapiombante grotta di Usine vicino a Grenoble in Francia dove la climber di Merano è riuscita a salire in stile flash "Next level", la sua prima via di dry tooling gradata D13. Quindi a pochi giorni del D13+ flash da parte della olandese Marianne van der Steen, anche la Rainer sperimenta un nuovo livello nella sua personale arrampicata. Un Next level, appunto.


NEXT LEVEL
di Angelika Rainer

Oggi mi sentivo come quel giorno di quattro anni fa in cui mi trovavo alla base del mio primo 8b+, Non mollare a Pian Schiavaneis in Dolomiti, con le stesse sensazioni di oggi, pensando "il nome della via è esattamente ciò che devo fare, ciò a cui punto". E cosi anche oggi, sui primi lunghissimi movimenti di Next Level, ho pensato che questa via poteva diventare il mio "prossimo livello" flash, dopo Reverse Stratofortness M12+ del mese scorso in Colorado.

Guardando dal basso verso l’alto questa via, chiodata e liberata da forte climber francese Gaetan Raymond, e dopo ogni singolo movimento che facevo, mi sembrava che i passaggi successivi fossero comunque impossibili per me, alta 163 cm e con un’apertura di braccia inferiore a quella di un uomo; ma a mano a mano che scalavo, acquistavo sempre più fiducia, tanto che ho cominciato a scaricare tutta la rabbia accumulata in queste ultime due settimane un po’ deludenti. E così, incitata dai presenti e da Gaetan che mi ha aiutato nella lettura della via, sono arrivata in catena, non senza l’ormai abituale inconveniente degli ultimi metri, dove ho dovuto lottare per liberare una piccozza incastrata nella roccia, proprio prima di rinviare la catena.

Era la prima volta che venivo in questo magico posto, culla di tutti i migliori drytoolers francesi, luogo incredibilmente noto proprio per i suoi passaggi così lunghi, e devo ammettere che sono ampiamente soddisfatta di questi due giorni di arrampicata su queste vie tanto dure sia come potenza che come resistenza! Tutto questo mi dà la carica per affrontare i miei attuali progetti, con piccozze, ma anche in falesia, le mie mani sono già ansiose di toccare di nuovo la calda roccia primaverile!

di Angelika Rainer





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpe da trekking AKU Superalp V-Light GTX
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti