K2: Marco Confortola è al Campo 4
Marco Confortola ha raggiunto le tende del Campo 4 sulla Spalla del K2. Intanto il bilancio degli alpinisti dispersi sembra farsi sempre più grave.
La notizia riportata da montagna.tv arriva direttamente da Agostino Da Polenza: "Marco Confortola è in tenda. Gli sherpa lo stanno curando con ossigeno e farmaci. Per il momento resta lì, anche perchè i soccorritori stanno tentando di recuperare le altre persone disperse sulla montagna. Siamo contenti per Marco ma ovviamente anche molto amareggiati per quanto sta accadendo lassù. La situazione è spaventosa, pare ci siano nove tra morti e dispersi".
In questo momento resta poco da aggiungere. Se non che anche ora, (sono circa le 17.00 in Pakistan), gli sherpa e alcuni alpinisti della spedizione olandese stanno ancora cercando di rintracciare e portare i possibili soccorsi agli altri alpinisti dispersi.
Le informazioni che finora si hanno parlano di 2 alpinisti morti (un serbo e un coreano di cui non si conoscono ancora i nomi) precipitati ieri all’altezza del diffcile traverso del Collo di bottiglia. Lo stesso traverso che Marco Confortola ha affrontato oggi in discesa senza l’ausilio delle corde fisse spazzate via ieri dal crollo di un seracco.
Marco Confortola è stato poi aiutato da due sherpa che l’hanno accompagnato al campo 4, sulla “Spalla” del K2. Mentre dal campo base olandese arrivava la notizia che tra gli alpinisti bloccati oltre il Collo di bottiglia ce n’è uno con una frattura ad un arto a causa di una caduta
Occorre dire che in questa situazione che si aggrava di ora in ora la spedizione olandese con i suoi alpinisti e soprattutto con i suoi sherpa sta tentando l’impossibile per portare soccorso ai tanti alpinisti in difficoltà. Se solo si pensa a dove tutto questo sta avvenendo, sul K2 ad una quota ben oltre gli 8000m, si comprende quanto difficile, delicato e pericoloso sia il tutto.
Certamente solo fra qualche giorno potrà essere fatto un bilancio definitivo. Ormai da più di 24 ore sul K2 si stanno vivendo momenti drammatici difficilmente immaginabili per chi è casa. Mentre si avvicina sempre più la notte la speranza è che le condizioni meteo si mantengano (come previsto) sufficientemente buone per consentire domani la lunga (e ancora impegnativa) discesa verso il campo base. E ancora una volta, purtroppo, non resta che sperare.
precedente notizia
In questo momento resta poco da aggiungere. Se non che anche ora, (sono circa le 17.00 in Pakistan), gli sherpa e alcuni alpinisti della spedizione olandese stanno ancora cercando di rintracciare e portare i possibili soccorsi agli altri alpinisti dispersi.
Le informazioni che finora si hanno parlano di 2 alpinisti morti (un serbo e un coreano di cui non si conoscono ancora i nomi) precipitati ieri all’altezza del diffcile traverso del Collo di bottiglia. Lo stesso traverso che Marco Confortola ha affrontato oggi in discesa senza l’ausilio delle corde fisse spazzate via ieri dal crollo di un seracco.
Marco Confortola è stato poi aiutato da due sherpa che l’hanno accompagnato al campo 4, sulla “Spalla” del K2. Mentre dal campo base olandese arrivava la notizia che tra gli alpinisti bloccati oltre il Collo di bottiglia ce n’è uno con una frattura ad un arto a causa di una caduta
Occorre dire che in questa situazione che si aggrava di ora in ora la spedizione olandese con i suoi alpinisti e soprattutto con i suoi sherpa sta tentando l’impossibile per portare soccorso ai tanti alpinisti in difficoltà. Se solo si pensa a dove tutto questo sta avvenendo, sul K2 ad una quota ben oltre gli 8000m, si comprende quanto difficile, delicato e pericoloso sia il tutto.
Certamente solo fra qualche giorno potrà essere fatto un bilancio definitivo. Ormai da più di 24 ore sul K2 si stanno vivendo momenti drammatici difficilmente immaginabili per chi è casa. Mentre si avvicina sempre più la notte la speranza è che le condizioni meteo si mantengano (come previsto) sufficientemente buone per consentire domani la lunga (e ancora impegnativa) discesa verso il campo base. E ancora una volta, purtroppo, non resta che sperare.
precedente notizia
Note:
Planetmountain | |
![]() |
News K2 |
www | |
![]() |
www.montagna.tv |
![]() |
www.noritk2.nl |
![]() |
www.marcoconfortola.it |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.