Gravity Games (M9), Val Brutta, nuova via di 'Bubu' Bole

L’11/02 Mauro ‘Bubu’ Bole ha aperto e liberato Gravity Games (M9), nuovo itinerario di dry tooling in Val Brutta.
Domenica 11 febbraio - in occasione del 3° master di arrampicata su ghiaccio di Lanzada (SO) - c’era una piccola folla sul ponte che attraversa le Gole di Valbrutta in Val Malenco. Un pubblico disposto come su una tribuna e tutto per Mauro ‘Bubu’ Bole che ancora una volta ha dato spettacolo, guadagnandosi gli applausi e la simpatia di tutti.

Un anno fa ‘Bubu’, proprio qui, aveva aperto una via di dry tooling di 60 m. classificata M8; un mix di candele, traversi, placche, esile verglass reduce dalle bizze dei nostri inverni e un tetto strapiombante un paio di metri. Appunto pochi metri a sinistra di questo itinerario domenica scorsa si è svolta l’azione del triestino.

Bubu aveva disegnato e attrezzato dall'alto una linea che, dopo una partenza su sezioni di ghiaccio e un lungo diagonale a sinistra, attraversa un tetto strapiombante di 4 m. praticamente privo di fessure o buchi e con roccia per di più ‘marcia’. Erano il tratto strapiombante e la delicata uscita dal tetto gli ostacoli più impegnativi da superare. E Bole, dopo oltre 20 minuti di funambolismi sotto il tetto e un lungo riposo a testa in giù, è finalmente riuscito ad agganciare la candela di uscita. Quest’ultima, nonostante i pronostici di tutti, ha… tenuto.

Ma non è tutto: appena trovato l'equilibrio e sentitosi oramai fuori, Bubu ha salutato tutti quelli che, a bocca aperta, avevano ammirato ogni suo singolo movimento, ogni tentativo e che, con le mani sudate, si domandavano se la becca avrebbe tenuto o meno. La stessa cosa si è vista in altre occasioni e al termine delle sue prove di Ice Worl Cup ed è uno dei gesti più apprezzati dai suoi fans ma probabilmente, per lui, un modo di scaricare la tensione post performance.

Questa la cronaca della nascita di
Gravity Games (M9), di come Mauro ‘Bubu’ Bole l’ha liberata e della simpatia che la spontaneità del triestino ha riscosso. D'altronde non capita tutti i giorni di poter comodamente osservare in azione un personaggio come Bubu in un ambiente come quello. Ma in Val Brutta c'è ancora spazio…

di Giovanni Pagnoncelli
   

Valsavaranche 2000, Bubu Bole on sight su 'Welcome to the Machine' M9 - foto Andrea Gallo


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ferrino Viedma Jacket - giacca alpinismo
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Moschettone a ghiera KONG HMS Classic Auto Block
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Vedi i prodotti