Alle Grandes Murailles François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni aprono 'L’Esprit des Murailles'

Il 01/01/2025 gli alpinisti François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni hanno aperto 'L’Esprit des Murailles' alla parete sud-est della Dent d’Hérens, Grandes Murailles (Gruppo del Cervino, Alpi Pennine) in Valle d'Aosta.
1 / 9
L'apertura di 'L’Esprit des Murailles' alle Grandes Murailles (François Cazzanelli, Giuseppe Vidoni 01/01/2025)
archivio François Cazzanelli,

François Cazzanelli e Giuseppe Vidoni hanno iniziato l'anno nei miglior dei modi, aprendo mercoledì 1 gennaio una nuova via di ghiaccio e misto sulla parete sudest delle Grandes Murailles, sopra il Ghiacciaio di Cherillon nel gruppo del Cervino. Si tratta di L’Esprit des Murailles, descritta come "una salita impegnativa con un tiro difficile su un tetto, una splendida goulotte e un tiro di roccia tutto da scalare su ottima pietra". Dopo Banana Sprint nel 2014, Hyper Couloir delle Grandes Murailles - Couloir Franco Oberti nel 2020 e Triplo Zero nel 2022, il tutto ora si traduce in 'un’altra perla' con difficoltà fino a AI4, M5, 6а e A2 nei suoi 500 metri di via.

Parlandoci dopo la salita, Cazzanelli ha spiegato "Ce l'avevo in mente già da un po', ma la linea è un po' nascosta e non ero sicuro delle condizioni. Il 30 dicembre ero tornato indietro dal Cresta del Leone sul Cervino con un cliente perché questa non era in condizione, quindi la nuova via è proprio un bel regalo di inizio anno. Siamo stati veloci nella prima parte, poi sono arrivati le difficoltà maggiori, inclusa una grotta strapiombante che non ci aspettavamo per niente. Lì sarebbe servito un friend grande che purtroppo non avevamo, quindi abbiamo piazzato 2 chiodini. Poi la via procede nella goulotte su roccia buona, prima di sbucare sulla Cresta Albertini. Sono molto contento, è una bella via, con Bepi è stata una di quelle salite dove tutto fila liscio, alla perfezione. Due compagni di cordata in forma, in sintonia, su una bella parete. La via non è stata facile da proteggere, ma quando hai un buon compagno di cordata e ti senti in forma, magari azzardi un po' di più. Sì, sono proprio contento."

I due si sono calati lungo la via. Notevoli anche i tempi complessivi della salita: approfittando dalla traccia battuta qualche giorno prima, salendo con sci e pelli hanno impiegato solo 10 ore con partenza e ritorno da Cervinia.

Cazzanelli ringrazia: La Sportiva, Julbo, Garmin, Grivel, Ski Trab e Cervinia Valtournenche Ski Paradise

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Petzl Vasak -  ramponi 12 punte alpinismo classico
Ramponi in acciaio Petzl per l’alpinismo classico.
SCOTT Pure Tour 100 - sci da scialpinismo e freeride
Nuovissimi sci SCOTT, leggeri per lo scialpinismo e modellati per il freeride.
Vedi i prodotti