Everest - news versante tibetano

Notizie dal campo base, versante Nord.

Anche quest'anno il versante Nord è meta di molte spedizioni, che tentano la cima lungo la storica via individuata da Mallory e Irvine negli anni Venti.



Logistica
I costi per la salita dal Tibet sono nettamente inferiori rispetto a quelli del versante nepalese, soprattutto per il più basso costo del permesso di salita, e questo fa sì che siano presenti in primavera (la stagione migliore per la salita) un gran numero di spedizioni su questo versante, nonostante l'itinerario sia tecnicamente più impegnativo.


Riprese cinematografiche
Tra le varie spedizioni attualmente impegnate con alpinisti giapponesi, inglesi, americani, spagnoli, polacchi, italiani, argentini, sherpa, ecc.. va segnalata la coreografica spedizione della televisione spagnola impegnata nelle riprese per la trasmissione 'Al filo de lo imposible', che ricostruisce con costumi ed attrezzatura originaria (o quasi) la leggendaria salita di Mallory ed Irvine del 1924.
Fanno parte del team spagnolo alpinisti con grande esperienza Himalayana, come Juanito Oiarzabal che ha già salito tutti i quattordici 8000 m.


Italiani
Due gli Italiani impegnati sul versante Nord, la guida alpina Silvio Mondinelli, finanziere di Alagna Valsesia e Mario Merelli di Bergamo. Entrambi hanno già provato la salita l'anno scorso e sono stati bloccati dalle difficili condizioni meteo.


Spedizioni commerciali
Anche quest'anno sono presenti spedizioni commerciali, in particolare una Americana che fa capo al noto Russel Bryce ed una Giapponese.


Salita
Questa primavera gli alpinisti, tempo e vento permettendo, dopo un lungo lavoro di acclimatamento, iniziato già ad inizio Aprile, dovrebbero tentare la cima verso la metà di Maggio.
Alla fine del mese si saprà dunque quanti di loro riusciranno a salire lungo il versante Nord.

news versante nepalese


Notizie dal campo base dell'Everest sul versante Nord




Everest - campo base nord

( Una vista dell'ampio campo base dell'Everest a quota 5200 m.
Sullo sfondo la parete Nord che sovrasta gli ampi spazi del Tibet - Foto Francesco Tremolada)





Mallory e Ivirne

(Il team di alpinisti impegnati per la televisione spagnola nelle riprese del film sulla storica salita di Mallory e Irvine.
Il primo in basso a sinistra è Juanito Oiarzabal primo spagnolo a salire tutti i 14 ottomila. - Foto Francesco Tremolada)




Ultime notizie

Negli ultimi giorni il forte vento e le temperature particolarmente basse stanno mettendo a dura prova le spedizioni, che non sono riuscite a salire oltre i 7500 m lungo la cresta Nord.

(Info: Focus expeditions)


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Petzl Summit - piccozza alpinismo classico
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Zaino Scott Patrol Ultralight E2 25 - zaino da valanga
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Giacca da montagna K-Performance Hybrid Jacket
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Vedi i prodotti