Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco, ieri oggi e domani
Il video di Alessandro Zeni ed Enzo Oddo su Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco. Assolutamente non un 8a qualsiasi, come spiegano anche i primi salitori Thierry Renault e Alain Ghersen.

Digital Crack sull’Arête des Cosmiques del Monte Bianco, liberata nel 1990 da Thierry Renault e Alain Ghersen.
Alcune vie resistono alla prova del tempo meglio di altre. Una di queste è sicuramente Digital Crack, quella favolosa placca leggermente strapiombante spittata da Christoph Dat nel 1988 e liberata due anni più tardi da Thierry Renault e Alain Ghersen.
Sin da subito la linea è entrata nell’immaginario collettivo, grazie anche all’ambiente straordinario in cui si trova: a 3800 metri di quota, sul Grande Gendarme dell'Arête des Cosmiques nel massiccio del Monte Bianco.
Di recente la via è stata ripetuta anche da Alessandro Zeni ed Enzo Oddo che in questo video incontrano i due fortissimi alpinisti francesi Renault e Ghersen che, 30 anni fa, vivevano il loro period d’oro.
News correlate
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica