Cantiere Walter Bonatti al Museo della Montagna di Torino

Lo scorso ottobre il Museo Nazionale della Montagna di Torino ha acquisito l’archivio di Walter Bonatti: un tesoro di grande valore tutto da esplorare per la storia dell'alpinismo ma non solo.
1 / 25
Walter Bonatti, Isola di Pasqua, Cile. Novembre 1969
Walter Bonatti / Contrasto

250.000 pezzi tra cui circa 7.000 foto di montagna e 70.000 diapositive e poi attrezzature alpinistiche, dattiloscritti, appunti, relazioni tecniche, testi per conferenze, interventi e discorsi pubblici, libri, pellicole e registrazioni audio e video, fotocamere. E' questo l'enorme e prezioso lascito che il Museo della Montagna di Torino ha preso in carico acquisendo l'archivio di Walter Bonatti.

Il lungo lavoro di riordino è già iniziato istituendo uno speciale “Cantiere Bonatti” che come spiegano al MuseoMontagna procede con “un vero e proprio scavo 'stratigrafico' nei contenitori, rispettando con rigore la successione cronologica dei vari elementi imballati. Ogni singolo pezzo viene esaminato, datato, messo in relazione con gli altri e situato nel suo contesto, in attesa di essere digitalizzato (nel caso dei documenti e delle fotografie), e infine sottoposto a catalogazione definitiva.”

Già da queste prime fasi ovviamente non mancano, come spiegano sempre dal Museo, delle “vere e proprie sorprese: immagini, scritti e oggetti inaspettati che saranno utilissimi, una volta ricostruito il contesto degli anni delle grandi scalate di Bonatti e dei suoi successivi viaggi nelle regioni più selvagge del pianeta”.

In programma per l'immediato futuro sono previsti una serie di “piccoli eventi espositivi itineranti che accompagneranno i lavori di studio dei materiali”. Intanto, già a partire dalle prossime settimane, sui social e sul sito web del Museo saranno postati “immagini e brevi filmati, comunicando 'in diretta' alcuni dei momenti più significativi delle operazioni in corso.

Info: www.museomontagna.org / FB museomontagna

Walter Bonatti – archivio PlanetMountain.com
> Walter Bonatti, testimonianze e ricordi dal mondo dell'alpinismo
> Walter Bonatti, addio


Video PlanetMountain/MountainNetwork di Vinicio Stefanello & Francesco Mansutti realizzato per il Comune di Courmayeur.




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Scarpone da alpinismo Aequilibrium Top GTX Man
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Karpos Storm Evo Pants - guscio / pantaloni uomini
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Vedi i prodotti