Campanile del Rifugio: due vie d'arrampicata di Ruggero Corà nelle Dolomiti Friuliane

Sul Campanile del Rifugio, detto anche Dente del Giudizio e situato alle pendici sud di Cima Meluzzo nel gruppo dei Monfalconi (Dolomiti Friulane), il 15 settembre 2019 Ruggero Corà e Marcella Maiocchi hanno aperto la via d’arrampicata a spit Sulle Ali della Libertà (110m, V). Pochi giorni dopo, insieme a Orazio Bedin e Diego Trevisan, Corà ha aperto Supersoni (125m, 6a+)
1 / 16
Supersoni, Campanile del Rifugio Pordenone, Dente del Giudizio, Monfalconi (Orazio Bedin, Ruggero Corà, e Diego Trevisan, 29/09/2019)
Ruggero Corà

Tutto è cominciato, purtroppo, con un incidente in montagna… Come faccio sempre quando vado in montagna, ho l'abitudine di guardarmi attorno ma questa volta era diverso. Cercavo qualcosa per ricordare e da dedicare a Sonia Bof, qualcosa di facile che potesse essere salita da molti e per questo comoda e sicura.

Scendendo dal Campanile di Val Montanaia, vidi alle propaggini meridionali di cima Meluzzo questo piccolo campanile che dal fondovalle non si nota. Il tetto a trequarti con lo spigolo a sinistra colpirono la mia fantasia alpinistica e, giunto al Rifugio Pordenone, chiesi informazioni a Marica e Ivan, gestori spettacolari del rifugio.

Loro mi dissero che a loro conoscenza sul Campanile del Rifugio, o Dente del Giudizio come viene spesso chiamato, c’era solamente la Carlesso-Soravito che veniva usata come approccio all'alpinismo. Chiesto il consenso per poter aprire una via (visto che non sono un local) andai in esplorazione alla base e non trovai segni di chiodatura.

Domenica 15 settembre 2019 con Marcella Maiocchi, che era stata con me nella discesa dal Campanile di Cal Montanaia, decido di salire lo spigolo. Armato di tutto punto parto e dopo alcune ore di “battaglia” termino la salita sulla cima. Durante la salita trovo alcuni chiodi vecchi nella parte alta, (2-3) segno che qualcuno in passato aveva cercato un'uscita alla cima. Nasce così Sulle Ali della Libertà.

Il 29 settembre sono tornato su questo bel campanile, questo volta con gli storici amici di molte avventure Diego Trevisan e Orazio Bedin. Spinti dal medesimo sentimento ci decidiamo ad ingaggiarci in questo bel progetto. La motivazione principale era quella, ancora una volta, di ricordare una super ragazza che si chiama Sonia. Il suo sorriso, la sua disponibilità e la gran voglia di avventura ci aveva stregati.

Volevamo trovare vicino al rifugio Pordenone un itinerario che avesse comodità di avvicinamento, ingaggio ed avventura. Il Campanile del Rifugio con i suoi tettini e belle placche aveva queste caratteristiche, così nasce SuperSoni, via a spit con difficoltà obbigatoria di 6a+.


SCHEDA: Sulle Ali della Libertà, Monfalconi, Dolomiti


SCHEDA: Supersoni, Monfalconi, Dolomiti




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Moschettone Kong - Ovalone DNA Alu Auto Block
Speciale connettore 'elicoidale' con corpo ritorto a sezione circolar, in lega d’alluminio.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Petzl Corax LT - imbrago arrampicata
Imbracatura d’arrampicata confortevole per la pratica indoor e in falesia
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
HDry - Dynafit WP Elevation
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Vedi i prodotti