Avvicinamento problematico al Makalu
La spedizione di Silvio Mondinelli e Mario Merelli e quella di Floriano Castelnuovo e Diego Fregona bloccate lungo il trekking verso il Makalu da da un gruppo armato, che si è poi allontanato dopo la consegna di macchine fotografiche e denaro.
Ci è giunta notizia da Silvio Mondinelli, impegnato in questi giorni nel tentativo di salita del Makalu, che un gruppo armato di sedicenti maoisti avrebbe fermato il suo gruppo durante la marcia di avvicinamento al campo base, e lo avrebbe costretto a consegnare macchine fotografiche e denaro. Anche il team di Floriano Castelnuovo e Diego Fregona sarebbe stato derubato. La notizia rimane per il momento scevra di particolari - la telefonata effettuata con il satellitare non ha potuto essere molto lunga - e rimane da capire la matrice esatta dell'"incidente". Finora, infatti, le zone di maggiore attività - se così si può chiamare - dei maoisti, erano rimaste circoscritte soprattutto alle aree ovest-nordovest del Nepal, arrivando fino in zona Annapurna e Manaslu, ma mai così a est. Anche se questo non è comunque confortante, non è da escludere un atto da parte di una banda di volgari "predoni" che con il pretesto dei maoisti "battono cassa" da turisti e alpinisti. Maggiori informazioni saranno disponibili non appena Mondinelli potrà inviare qualche email dal campo base del Makalu. Manuel Lugli ![]() |
|
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.