Attacco terroristico al Campo base del Nanga Parbat: almeno 10 le vittime
Gravissimo ed incredibile attacco terroristico all'una di notte al Campo Base del Nanga Parbat sul versante Diamir (Pakistan). Si contano almeno 10 alpinisti uccisi.

Nanga Parbat
La scorsa notte un gruppo di uomini armati ha fatto irruzione al Campo base del Nanga Parbat sul versante Diamir uccidendo almeno 10 alpinisti, alcune fonti parlano di 11. Secondo le prime notizie tra questi ci sarebbero alpinisti di nazionalità ucraina, cinese, russa e un pachistano. Ma ancora la situazione non è del tutto chiara.
Secondo quanto riportato da huffingtonpost.com il ministro dell'Interno pachistano Chaudhry Nisar Ali Khan ha riferito che gli stranieri uccisi sarebbero 5 ucraini, 3 cinesi e 1 russo, mentre un alpinista cinese sarebbe stato soccorso. Secondo repubblica.it l'atto terroristico sarebbe stato rivendicato dal movimento estremista talebano Jandullah. Molte fonti riportano che il gruppo di terroristi avrebbe fatto irruzione nel Campo base indossando divise della polizia.
Per explorersweb.com un alpinista turco, Tunc Findik, si trovava al Campo 2 al momento dell'attacco e sembra che ora stia scendendo insieme all'iraniano Mehdi Gholipour e ad alcuni sherpa nepalesi. Ma la situazione è ancora molto confusa. Attualmente la zona e il campo Base sono presidiati dalla Polizia pachistana. In questa stagione erano 50 gli alpinisti di varie spedizioni impegnati sulla montagna.
E' la prima volta che un fatto così grave accade in una regione considerata relativamente tranquilla come quella del Gilgit-Baltistan. Quel che è successo è stata una cosa davvero del tutto inaspettata. Una vera tragedia.
>> 25/06/2013 - Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
>> 24/06/2013 - Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
>> 23/06/2013 - Attacco terroristico al Campo base del Nanga Parbat: almeno 10 le vittime
Secondo quanto riportato da huffingtonpost.com il ministro dell'Interno pachistano Chaudhry Nisar Ali Khan ha riferito che gli stranieri uccisi sarebbero 5 ucraini, 3 cinesi e 1 russo, mentre un alpinista cinese sarebbe stato soccorso. Secondo repubblica.it l'atto terroristico sarebbe stato rivendicato dal movimento estremista talebano Jandullah. Molte fonti riportano che il gruppo di terroristi avrebbe fatto irruzione nel Campo base indossando divise della polizia.
Per explorersweb.com un alpinista turco, Tunc Findik, si trovava al Campo 2 al momento dell'attacco e sembra che ora stia scendendo insieme all'iraniano Mehdi Gholipour e ad alcuni sherpa nepalesi. Ma la situazione è ancora molto confusa. Attualmente la zona e il campo Base sono presidiati dalla Polizia pachistana. In questa stagione erano 50 gli alpinisti di varie spedizioni impegnati sulla montagna.
E' la prima volta che un fatto così grave accade in una regione considerata relativamente tranquilla come quella del Gilgit-Baltistan. Quel che è successo è stata una cosa davvero del tutto inaspettata. Una vera tragedia.
>> 25/06/2013 - Nanga Parbat e l'incredibile tragico attacco terrorista
>> 24/06/2013 - Attacco terroristico al Nanga Parbat: gli alpinisti abbandonano il Campo Base
>> 23/06/2013 - Attacco terroristico al Campo base del Nanga Parbat: almeno 10 le vittime
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
La scarpetta d'arrampicata No-Edge più versatile dell'intera gamma La Sportiva.
Petzl Ange Finesse è un rinvio ultraleggero per l’alpinismo
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
I guanti Grivel Guida HDry rappresentano l'evoluzione del modello Guida, arricchiti dalla tecnologia HDry, che li rende ideali in ogni condizione atmosferica.