Arrampicata Sardegna: tre vie lunghe di Marco Pellegrini sulla Punta su Mulone, zona Baunei

Marco Pellegrini presenta tre vie sportive sulla parete sud di Punta su Mulone sopra Pedra Longa nella zona di Baunei in Sardegna: 'Penso Positivo' aperta insieme a Manuel Zambanini, 'Giumar' aperta insieme a Giulia Orlandi, e 'Tempi Interessanti' aperta insieme a Luca Vallata.
1 / 18
In apertura su Giumar, Punta su Mulone, Baunei, Sardegna (Giulia Orlandi, Marco Pellegrini 2021)
Marco Pellegrini

Sopra la ormai famosa Pedra Longa, nel comune di Baunei, tra il 2020 e il 2022 sono nate tre nuove vie, per la precisione sulla parete Sud di Punta su Mulone, dapprima non ancora scalata.

La parete si presenta con circa 150 mt di ottimo calcare verticale e leggermente strapiombante e l’esposizione la rende ideale per la scalata in inverno o nelle le fresche giornate di maestrale in tardo autunno o inizio primavera.

Le vie in ordine di apertura:
Penso Positivo: aperta da Marco Pellegrini e Manuel Zambanini nell’ottobre 2020 7b (6c+ obb)
Giumar: aperta da Marco Pellegrini e Giulia Orlandi nell’ottobre 2021 7a+ (6c obb)
Tempi Interessanti: aperta da Marco Pellegrini e Luca Vallata nell’aprile 2022 7b+ (7a obb).

Le vie sono state tutte chiodate dal basso con spit in acciaio inox 316L mantenendo sempre una certa obbligatorietà sui tiri. Per una ripetizione si consiglia di padroneggiare il grado obbligatorio richiesto per potersi godere la scalata, ed è sufficiente portare due mezze corde da 50 mt e 10 rinvii. Tutte le vie sono state liberate dagli apritori.

Accesso:
Dal parcheggio della falesia Campo Dei Miracoli, scendere per strada sterrata fino ad un piccolo cancello. Portarsi per un sentiero fino alla falesia Gocce di Natale e da qui risalire l’ampia cengia che sovrasta le falesie fino a portarsi sotto la parete per piccola traccia non sempre evidente. (40min).

Discesa:
Le soste sono attrezzate per la discesa in corda doppia, ma è possibile scendere a piedi raggiungendo la cima dove si può godere di uno stupendo panorama sul Golfo di Arbatax e su Punta Giràdili. Da qui seguire la cresta verso ovest e raggiunto un avvallamento scendere verso sud per delle cenge segnalate da qualche ometto fino a riportarsi alla base della parete.

Info: pellegrinimarco.com




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Pala da neve / Stecca d’emergenza / Ancora da neve Snow KONG Nylon
Pala da neve / Stecca d'emergenza / Ancora da neve
Vite da ghiaccio CAMP Rocket
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Piccozza per alpinismo tecnico Bandit
Piccozza per alpinismo tecnico e arrampicata su ghiaccio
Ferrino Extreme 2 - tenda ultraleggera d’alta quota
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti