Ancora nuove vie di misto in Valle Argentera (Valle di Susa)

Il report di Giovanni Ravizza che in Valle Argentera (Val Susa, Piemonte) con Carlo Filippi, Alberto Travaglini e Michele Tixi ha aperto le vie di ghiaccio e misto 'La chiave perduta', 'Il nuovo volto del Pianeta' e il settore 'Ambarass a serne'.
1 / 17
L'apertura di 'Il nuovo volto del Pianeta' in Valle Argentera (Giovanni Ravizza, Michele Tixi 22/01/24)
archivio Giovanni Ravizza

Quest’inverno la Valle Argentera mi ha proprio colpito! Nell’ultimo mese mi ci sono recato diverse volte, sempre per aprire o per ripetere vie nuove di quest’anno! Durante le ultime uscite sono nate o sono state rispolverate quattro possibilità che vanno ad accrescere quello che si sta rivelando un vero e proprio parco giochi di ghiaccio e misto.

Il settore Ambarass a serne (L’imbarazzo della scelta) si presenta come una variegata parete con diverse possibilità di combinazione. Con Carlo Filippi e Michele Tixi ci è sembrato una forzatura delineare le linee come indipendenti, più semplicemente ogni scalatore può scegliere la linea che preferisce combinando il ghiaccio che preferisce.

Più a destra dello stesso settore è nata insieme a Alberto Travaglini La chiave perduta, questa volta una linea indipendente con un tiro spettacolare in ghiaccio sottile e due tiri di misto scozzese. Infine mi sono dedicato con i miei amici all’apertura dell’attacco diretto di Pand’ice, spettacolare linea che raggiunge e unisce due frange di ghiaccio.

Ma le novità non sono finite qua, infatti quasi per caso è nata una linea spettacolare affianco alla classica L'altro volto del pianeta. Tutto è partito dalla mia dimenticanza della punta del trapano: l'idea con il sempre solido Michele Tixi era di aprire altro, ma abortita l'idea, abbiamo pensato di ripiegare sul capolavoro dell'immenso Giancarlo Grassi.

Arrivati sotto la colonna vedo una linea fansmagorica alla sua destra, tutte bolle e frange strapiombanti che sembrano collegabili, la fantasia diventa irrefrenabile e si parte! Ne esce una scalata indimenticabile: si viaggia da bolla a bolla per 30 metri, 5 viti e due friend ci portano alla prima sosta, traverso e colonna con volteggio per il secondo tiro ci depositano alla famosa sosta! Un'ennesima giornata indimenticabile in Valle Argentera!

La via si chiama Il nuovo volto del Pianeta, e ringraziamo Elio Bonfanti che ci ha ispirato per il nome. Lui è il fil rouge che tiene connessi noi ghiacciatori del nuovo volto del Pianeta ghiaccio con i miti dell’altro volto del Pianeta ghiaccio!

di Giovanni Ravizza

Itinerari correlati




News correlate
Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Spark Nova - imbrago da donna
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Climbing Technology Eclipse - casco da alpinismo
Casco polivalente e ventilato per l’alpinismo, le cascate di ghiaccio, l’arrampicata, il canyoning e le vie ferrate.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
La Sportiva TX4 EVO – scarpe avvicinamento
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Ferrino Blow 2 - tenda da 2 posti
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Vedi i prodotti