Gli itinerariVie di arrampicata

Stelle e Tempeste - Petit Clocher du Tacul - satelliti Mont Blanc du Tacul 



ED. 7a+/RS2/ III
Itinerario logico, lineare e divertente che segue un sistema di diedri e fessure dalla base alla cima , interrotto centralmente da una breve placca compatta di raccordo. La via si percorre bene, in sicurezza, tutta con protezioni veloci, utilizzando friend...

Super Dupont - Aiguille du Midi 



ED, 7b max
Itinerario non estremo che presenta però alcuni passaggi singoli molto difficili; la scalata è molto varia. Molto ingegnoso, atletico e spettacolare il superamento dello strapiombo del secondo tiro; delicata la placca del tiro dopo; superbo e molto atletico il tiro...

Surveiller et Punir - Verdon 



7a+
Una favolosa multi-pitch con difficoltà di 7a+, una delle più belle e fotografate nel Verdon, salita per la prima volta da Jean Marc Troussier nel 1981. Dopo i primi due delicati tiri iniziali si incontra il tiro chiave, composto du...

Symponie d'automne - Pointe de Sept Lacs 



6a+ max
Bella scalata di placca sospesa su un lago di colore blu intenso. Originale anche la prima lunghezza, una traversata su filo metallico a pelo d’acqua! In seguito l’arrampicata si sviluppa su placche inclinate molto tranquille e rilassanti, mai eccessivamente difficili....

Tentativo Fessurona sulla parete Nord - Punta Ferula 



VI R3
Tentativo effettuato da Marco Marrosu e Isabella Zuddas il 24/11/12 fino ad una altezza di 65m circa.

Trous Secs - Gorges du Verdon 



6c
Trous Secs è una via piacevole su gocce e buchi. Il tiro di 6c è molto tecnico, con passaggi di aderenza su prese piccole. Rispetto ad altre vie, l'ultimo tiro è abbastanza lucido.

Vaille que Vaille - Roche Noire, II° Tour 



6a
Ancor più nascosta della I° Torre, la II° offre un’arrampicata meno sostenuta, su roccia più appoggiata. Dei tre itinerari più ripetuti, questo è il più facile: le prime due lunghezze hanno roccia mediocre, inferiore alle attese. Ma il resto della...

Vecchia Felpa - Punta di U Peru 



7c max /RS2/I
Arrampicata non molto omogenea ma con tiri interessanti. Il superamento degli strapiombi è spettacolare e molto fisico, su roccia molto bella. L’ultimo tiro, su granito rugoso, è da non perdere anche se impegnativo psicologicamente. Dal penultimo spit traversare a destra...

Vi.Man.Ca. - Aiguilles du Vallonasso 



6c e A0
La linea più impegnativa della parete, supera lo zoccolo basale per diedri e muretti, una placca tecnica su bellissimo calcare per poi affrontare un estetico diedro ben visibile dal basso; ancora 2 tiri impegnativi (L5 da liberare) per arrivare sugli...

Via degli Svizzeri - Grand Capucin 



ED-, 7b max.
Via degli Svizzeri è un itinerario storico ed anche il più facile per raggiungere la cima del Grand Capucin, specie se abbinato con la via 'O sole mio' nella sua parte alta (piegando a sinistra sotto l’evidente tetto della Svizzeri....

Voyage selon Gulliver - Grand Capucin 



ED, 7a+ max
Questa via è un vero "viaggio" che si snoda lungo un oceano di granito. E’ sicuramente la via di roccia moderna sul Grand Capucin più ambita e corteggiata. Il tipo di arrampicata è decisamente più tecnica che atletica, ed è...

Vue de L’exterieur - Presles 



ED-, 7a max
Un itinerario molto bello e continuo nel settore Chrysanthemes, considerato tra i più belli di Presles. Ad una prima parte tecnica e di dita in placca segue un’arrampicata più atletica con tiri aerei e passaggi mai banali. Assolutamente da non...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Moschettone a ghiera dotato di sistema Keylock.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Leggera piccozza Petzl per l'alpinismo classico
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.