Gli itinerari

Vie di arrampicata

1504
Itinerari in archivio
Combinazione Temporale + Arco + Fantabosco
Combinazione Temporale + Arco + Fantabosco - Specchio di Iside
A0/6c obbl
Via di arrampicata mista che percorre per un tiro e mezzo la via Arco del Re. Poi si sposta a destra e segue una bella fessura rettilinea della Via Re Quercia e il Fantabosco per poi terminare con gli ultimi...
Supercontroles
Supercontroles - Specchio di Iside
6b+
Joe Quercia e Diego Re hanno ripreso e variato la vecchia "no control", aperta da Grassi, Marchisio, Siri nell''87. La via aveva già molti spit ed era stata aperta in parte dall'alto. Ora l’ itinerario è una multipitch caratterizzata da...
La valle del Narciso
La valle del Narciso - Specchio di Iside
7a
Questo itinerario nel nel Vallone di Sea presenta uno dei tiri in fessura più belli di tutto il vallone purtroppo i mirtilli che vi vegetano dentro in funzione della frequentazione possono alienare la riuscita in libera. La chiodatura è stata...
Piccolo grande uomo
Piccolo grande uomo - Monte Gallo
7c (S2/III)
Interessante via moderna di stampo alpinistico, su roccia non sempre eccezionale, gli spit in loco sono da integrare con protezioni veloci, chi la percorre deve avere una buona preparazione alpinistica.
Dolomiti Super Ski-Fo
Dolomiti Super Ski-Fo - Sasso Alto
7b (A0) 7a obbl.; SR2
Via aperta interamente dal basso. Tutte le soste sono attrezzate con 2 fix, cordone e maglia rapida per la calata. La via si pone come una alpinistica moderna, con protezioni distanziate ma sicure, con difficoltà obbligatoria in quasi tutti i...
La principessa triste
La principessa triste - Cozzo Trigna (1235m), Gruppo delle Madonie
355m
La principessa triste è via alpinistica aperta in stile tradizionale, che sale la parte più debole della parete migliore. Quindi ne è uscita una via bella e facile in un ambiente difficile. Quindi occorre tutta l’abilità dell’alpinista.La via è percorribile...
Aspettando la Rossa
Aspettando la Rossa - Punto della Rossa
6b
Ultima nata sulla parete Est, si tratta della via più settentrionale al limite destro della parete E. Ha come direttrice il grande camino che incide nel suo mezzo il più a destra degli speroni verticali e strapiombanti situati sotto i...
Via Phoenix (via della Fenice)
Via Phoenix (via della Fenice) - Secondo Campanile di Val Orsera
V+, due tratti VI+
Via Phoenix (via della Fenice) è stata aperta dal basso, in due giorni, con bivacco alla base della parete e percorre il Secondo Campanile di Val Orsera diventando la prima e unica che lo percorre.con  6 tiri di corda su...
Cani sciolti
Cani sciolti - Parete di Solada
da definire, VIII/A1
Parete di Solada è un bellissima parete in Valle Maggia dove corre solo un’altra via, sul lato sinistro, Il teorema di Solà di G. Cugini e C. Ferrari, 2001. La linea di salita di Cani sciolti è lineare e segue...
Lucertolaia
Lucertolaia - Lastoni di Formin, Pilastro di sinistra
VIII. 7a+, VIII
Lucertolaia si presenta come una via tra il classico ed il moderno sui Lastoni di Formin, con uno stile piuttosto californiano con soste prevalentemente a spit e protezioni veloci lungo i tiri, su roccia dolomitica nera e grigia.Aperta tra il...
La coccinella del diavolo
La coccinella del diavolo - Cozzo Trigna (1235m), Gruppo delle Madonie
V+
Si tratta di una via alpinistica aperta dal basso in stile tradizionale, facile ma in un ambiente difficile. Quindi occorre tutta l’abilità dell’alpinista. La via è dedicata a Ignazio Mannarano forte scalatore palermitano.
Giallomania
Giallomania - Monte Spitz
7c/8a
Itinerario che sale su uno dei tratti più repulsivi della parete Ovest del Monte Spitz cercando di seguire comunque i punti di minor resistenza. Dopo il quinto tiro non è più possibile il rientro in corda doppia. Si sconsiglia di...
I denti del drago
I denti del drago - Torri di San Pantaleo, Punta Balbacanu
VII+ (VI+ obbligatorio)
In parete non è rimasto nulla. Sono stati usati esclusivamente friend per l’assicurazione. La via è stata aperta in libera e a vista
Un granello di sale
Un granello di sale - Torri di San Pantaleo, Punta Balbacanu
VIII-
Si svolge nell’esiguo spazio tra T39° e La Scelta tuttavia con soli 10 m in comune con quest’ultima. Supera direttamente i grandi tafoni della parete W con percorso ricercato e spettacolare.
The Change Experience
The Change Experience - Karambony tower - Ecole
8b, A2
In sei giorni un trio iraniano composto da Hassan Gerami, Hamid Reza Shafaghi e Farshad Mijoji ha aperto The Change Experience sulla porzione della parete chiamata Ecole sulla torre Karambony. La via è alta 442m per 11 tiri, ed è stata aperta...
Gian e Gian
Gian e Gian - Monte Bianco di Presanella
6a+ 45° M R2/3
Bella e ardita ascensione di alta montagna. La roccia è generalmente ottima e a differenza di altre vie sulla est della Presanella la parete è al riparo dalle scariche di sassi. Da non sottovalutare.Storia: I primi salitori scalarono la via...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Elbec calze da Trekking Light
Calza da trekking in Lana Merinos Organica.
Scott Stride - occhiali da sole
Occhiali da sole Scott Stride con un campo visivo massimo.
C.A.M.P. Sonic Alu Evo W - bastoncino trail running pieghevole
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
AKU Trekker PRO II GTX - scarponi trekking
Scarpone ideale per escursioni giornaliere di media difficoltà su terreni misti.
Climbing Technology Altimate - imbrago per scialpinismo e alpinismo
Innovativa imbracatura modulare a doppia configurazione per scialpinismo e alpinismo tecnico.
Vedi i prodotti