Gli itinerariVie di arrampicata



Flora Alpina - Spallone del Monte La Banca 



II° S3 6c+ (6b obbligatorio)
Itinerario molto bello che si sviluppa nel lato destro della parete su roccia ruvida e molto buona, sfruttando i punti più belli e compatti della parete, con un arrampicata varia ed elegante in ambiente bucolico. La chiodatura è ottime anche...

Atommyco - Cima d’Agola 



8a+
Via aperta in più riprese tra il 2014 e 2017 dal basso e senza uso dell'artificiale da Andrea Simonini, Lorenzo Moretto, Gianluca Bellamoli, Tommaso Marchesini, Nicola Zorzi.

Llops de mar - Seconda Pala di San Lucano 



VII
Llops de mar segue la direttiva dell'evidente cammino tra la via del Sorriso e la via degli Antichi.La via parte dalla cengia mediana della Seconda Pala, circa 70m dal fondo del Boral, ha uno sviluppo di 600m a cui si...

Via Pil Astro - Piz Ciavazes 



7°
Via d'arrampicata aperta da Maurizio Giordani e Massimo Faletti sulla parete sud del Piz Ciavazes, da integrare con friends e nuts.

6 Pilastri - Spallone Del Sassolungo 



5°+
Itinerario alpinistico lungo ma non particolarmente impegnativo.


Verso il Pescione - Marmolada Monte Seràuta 



6c+
Itinerario alpinistico / sportivo in ambiente severo, parzialmente protetto a fix.

Via Lancillotto - Punta Lastoi - Lastoni di Formin 



6c
La via Lancillotto ai Lastoi di Formin è un tinerario alpinistico/sportivo di media lunghezza/difficoltà adeguatamente protetto a fix. Nel 2022 sono stati migliorati i primi tiri di corda con l’aggiunta di qualche protezione dov’erano scarse. Ora la via è più...

Via dei Veterani - Cima Busazza 



7°+ A0 (1 pass.)
Itinerario alpinistico di grande respiro, impegnativo nella parte centrale della parete.

Ciao Ragazzi - Croz Dell'Altissimo 



7°+
Itinerario alpinistico di grande respiro, lungo e impegnativo.

Via Mirko - Monte Steviola 



7b+
Via Mirko supera con 19 tiri la parete gialla alta 400 metri che sovrasta il paese di Selva di Val Gardena per raggiungere la cima del monte Steviola.L’itinerario è ben attrezzato, ma tutte le lunghezze di corda presentano difficoltà continue...

Tartaruga volante - La pèrie de Sarò 



7c+
Tartaruga volante è la prima via sulla parete "La pèrie de Sarò", tradotto letteralmente "La pietraia di Sarral" in località Rhemes-Saint-Georges in Valle d'Aosta.La via è stata interamente aperta dal basso. L'idea iniziale era per una via trad, attaccando la...

Leoni in gabbia - Monte Casale Primo Pilastro 



VIII, R3, III+
Bellissima via sul Pilastro Giusti del Primo Pilastro del Monte Casale, su roccia ottima e difficoltà sostenute, interamente aperta e protetta in stile classico (chiodi e protezioni veloci).La via è ben chiodata e proteggibile, si consiglia una ripetizione a chi sa...

Nonno Mode - Ago Inglese Croda da Lago 



Nonno Modo si sviluppa su roccia per lo più ottima. L'itinerario sale a destra della nuova palestra di roccia sopra il lago Federa su una guglia evidente. La via è a carattere sportivo con leggeri tratti in strapiombo che richiedono...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Alpinismo in Lana Merinos
Crash pad per arrampicata boulder
Giacca da montagna leggera minimalista
Scarpe da avvicinamento tecnico, climbing leggero, vie ferrate ed escursioni su sentieri dove è richiesta la massima precisione.
Scarpette da arrampicata Ocun: prestazioni, comfort e precisione.
Imbragatura a quattro fibbie completamente regolabile, ideale per alpinismo, arrampicata invernale e vie ferrate