Gli itinerari
Vie di arrampicata

I suoni delle Dolomiti - Vallesinella / Corna Rossa / Grostè 



5c
Iitinerario ricercato e aperto dai due primi salitori appositamente per le basse difficoltà, adatto anche ai principianti (come la vicina via "Un altro giro di Giostra") per prendere dimestichezza con l’arrampicata dolomitica (le vie dure si possono trovare 100 metri...

Il bianco calimero - Croz del rifugio 



6c
Via aperta da Andrea Galizzi, Francesco Carrara e Gabriele Carrara sulla parete est del Croz del rifugio. Soste spittate.

Il canto delle sirene - Cima Susat 



6c+
Bella salita su roccia compatta che sale a destra della via Colonia lungo una parete aperta triangolare. La via inizia in prossimità di una placca grigia sovrastata da un diedrino (ch. alla partenza).

Il Matto del Barbiere - Cimon della Pozza 



VII+
Via splendida, molto difficile, per alpinisti esperti su roccia buona. Con un'arrampicata sempre molto atletica percorre fedelmente la fessura strapiombante a sinistra dell'evidente camino muschioso del Cimon della Pozza.

Il paese dei balocchi - Le Tose 



7c
Salita di stile moderno, “Il paese dei balocchi” é l’itinerario più difficile della zona. L’arrampicata è entusiasmante e si svolge su un muro verticale e strapiombante di 300m. La via è molto continua e richiede un notevole impegno psicofisico, ed...

Il Re del Brenta - Paganella 



7b+
Via aperta dal basso in 4 giornate da Rolando Larcher e Luca Giupponi, tra la Direttissima C. Maestri, C. Baldessari del 1959 e la Superdirettissima Loss, Tabarelli del 1965. Roccia bella, soste comode, panorama super che spazia dalla Marmolada al...

Keine Liebe, Nur Bier - Cima Brenta Alta 



-IX
Via aperta nell’estate del 2019 alla parete nord-est della Cima Brenta Alta nelle Dolomiti di Brenta tra la Via Gogna a destra e la Via Detassis a sinstra. Gli ultimi 4 tiri fino in cima sono in comune con la...

L'è co le rigole che se fà el pan - Cima Uomo 



7a+
Bella via sulla Cima Uomo, sopra il lago di Tovel nelle Dolomiti di Brenta settentrionali.

La Gioventù dei Vecchi Eroici - Campanile Teresa 



6a+
La Gioventù dei Vecchi Eroici è una via sportiva protetta con chiodi e fix

La Guerriera - Cima Bassa d'Ambiez 



7b
Via nata dopo una veloce osservazione al rientro della ripetizione della via recente più a destra “Sguardo al Passato”. In totale sono 9 tiri per 290 mt. La Guerriera non arriva sulla cima ma 150m sotto, poi la cima si raggiunge con...

La Piccozza nella Roccia - Punta Centrale dei Sfulmini 



VI+
La Piccozza nella Roccia si snoda con 10 tiri di arrampicata tutti sui 50 metri per un dislivello totale di 450 metri sulla Cima Principale degli Sfulmini.
Tutte le soste sono attrezzate con chiodi e corde di collegamento, ma lungo i...

La Ruga della Madonnina - Cima Brenta Alta 



Via sulla parete sud di Brenta Alta aperta nell'estate 2016 da Franco Nicolini.

La Vita che verrà - Cima Ghez 



8a
Via aperta in solitaria e dal basso da Rolando Larcher sul appartato Pilastro nordovest della Cima Ghez in Val d’Ambiez, Dolomiti di Brenta meridionale. Si tratta di una via super complessa: i tre tiri chiave sono un puzzle, dove ogni...

Melucci - Navasa - Torre Prati 



VIII
Si tratta di una linea pazzesca che percorre la rossa e strapiombante parete sud della Torre Prati nelle Dolomiti di Brenta. Segue una fessura fino a tre quarti di parete per poi vincere la compatta placca terminale. Roccia ottima, un...

MoonDance - Cima Uomo 



6c/S2
MoonDance alla parete ovest di Cima Uomo nelle Dolomiti di Brenta è probabilmente la via sportiva più abbordabile della zona sopra il Lago di Tovel. È' stata aperta dal basso con i cliff; la difficoltà è di 6c/S2 e per...

Perla Orientale - Croz dell’Altissimo 



7b/A1
La via sale al centro la grande parete posta a sinistra del diedro Armani. L’itinerario è grandioso e la roccia, salvo alcuni tratti, è ottima. La via, aperta interamente dal basso, è attrezzata con 120 spit e soste con catena....
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Giacca da montagna termica, leggera, traspirante e comprimibile
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.