Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

121
Itinerari in archivio
L’altro volto della luna
L’altro volto della luna - Valle Argentera
WI5, M7
L’altro volto della luna aggiunge un tiro dry per raggiungere la candela di Ice Very Nice di R. Borgis e J.L. Brémond 2003. Un facile scivolo ghiacciato conduce a una sezione di dry su buoni agganci e incastri, con qualche...
Mantello di Madonna
Mantello di Madonna - Cascate della torre
II/3+ 4
Cascata dalla struttura elegante e talvolta eterea, tale da sembrare veramente un mantello. E' interessante e difficile in tutte le sue tre lunghezze. Oppone numerosi muretti a 90° intervallati da sezioni meno ripide.
Martinet di Sinistra
Martinet di Sinistra - Anfiteatro di Martinet
II/4
La cascata oppone una prima parte più ripida 85° sino alla strettoia dove è possibile effettuare una moulinette (catena con maillon) diversamente si può proseguire alcuni metri più in alto e sostare comodamente su una cengia (Sosta su alberelli). Proseguire...
Milit-ice
Milit-ice - Parete dei Militi
III/WI4,M5 un tratto A0
Via di misto sulla Parete dei Militi frutto di anni di attesa e di un colpo di fortuna. Itinerario di rara formazione che si crea su placche molto lisce. Attenzione quindi a valutare bene le condizioni sia del flusso che...
Mistero
Mistero - pineta nord
II/5+
Magnifica linea, assolutamente da non perdere, che si trova nell'anfiteatro a sinistra dell'ultimo muro di Pineta nord. Dopo una lunghezza facile (fiammetta ice 3+) si sosta a sinistra. Il tiro successivo presenta un bel salto di 20m a 90°. La...
Monte Rosa Spaghetti Tour
Monte Rosa Spaghetti Tour - Monte Rosa

La traversata del Monte Rosa è uno dei tour di alpinismo facile più famosi delle Alpi. Conosciuta anche col nome di Spaghetti Tour per l’ottima ospitalità ed esperienza culinaria che solo i rifugi italiani possono garantire, la traversata del Monte...
Mostro di Gilgamesh
Mostro di Gilgamesh
III e 5
Sicuramente da non perdere, una linea stupenda con un accesso avventuroso. Conviene farne la salita con la roccia pulita, altrimenti diventa decisamente complicato e faticoso raggiungere il ghiaccio. La struttura appare evidente dopo un’ora di cammino da Forno Alpi Graie,...
New age
New age - Cascate della torre
I/4+
E' la linea che si forma sotto il traliccio sulla bastionata rocciosa a destra di Mantello di Madonna. Si tratta di un unico tiro con un inizio stalattitico delicato. Esistono anche altre due linee di rara formazione che erano, compresa questa,...
Non sembra facile ma è difficile
Non sembra facile ma è difficile - Costa del Dosso
4+/TD
Si trova appena a destra di un canale nevoso e segue un flusso ghiacciato che termina sotto un ultimo breve risalto secco. Inizialmente spezzata in 3 tiri sostando su chiodi da roccia sulla cengia di dx, è consigliabile invece affrontarla...
O sole Mia
O sole Mia - Valle Vigezzo - Val d'Ossola
M3 5+
O sole Mia in Valle Vigezzo, una valle laterale della Val d'Ossola, è stata salita probabilmente per la prima volta da Cristian Candiotto e Giovanni Pagnoncelli il 26/12/2021.
Occhio di Polifemo
Occhio di Polifemo - Costa del Dosso
4
Si trova 200 m. a destra di Iago & Mouse e risale una strettissima goulotte resa particolare da una grotta posta a metà. Il superamento di quest’ultima rappresenta il passaggio chiave ed è protetto a dx da uno spit da...
Pand'ice
Pand'ice - Valle Argentera
M3 WI4+
Nel settore metà strada tra Peace... e Il Boucher sono nate due belle linee di due tiri ciascuna con accesso comune ben accoppiabili in una giornata di scalata: Pand'ice e Fuga dalla Panda. 
Parete est integrale
Parete est integrale - Fletschhorn
TD
La parete E del Fletschhorn, ben visibile dal viadotto di Simplon Dorf, non rientra nello specifico nelle valli ossolane, in quanto la frontiera fra Italia e Svizzera non si sviluppa lungo la cresta alpina principale.Ottobre 1998. Un gruppo di alpinisti...
Peace for All
Peace for All - Valle Argentera
WI4+, M4+
In rosso la linea Peace for Gaza di Ernesto Kostola e Cesare Pini (17/12/2023), in verde la nuova variante un pochino più impegnativa Peace for All. In giallo soste di progressione e calata in arancio soste di progressione, in blu abalakov.
Pineta nord
Pineta nord - pineta nord
II/2-4
Storica cascata ad opera di quel fuoriclasse Pietro Marchisio che, dopo aver salito nel 1977 ‘Ciucchinel’ con Romeo Isaia, si ripete con la seconda linea della Valle. La bellezza di questi 200 metri, il comodo avvicinamento e il fatto che...
Pineteo
Pineteo
I e 3+ / 4
Una simpatiche cascata, giusto all’imbocco del Vallone, per prendere confidenza con il posto. Data la sua vicinanza si può salire entrambi Pineteo e Prometeo nella stessa giornata. Nonostante il modesto sviluppo e l’ambiente abbastanza rilassante, non sottovalutare...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Singing Rock Phario Lite – set via ferrata
Set via ferrata con moschettoni Keylock PALM.
ARTVA Mammut Barryvox S
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Vedi i prodotti