Gli itinerariAlpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

Falesia della Centrale - Valgrisenche – Arvier 



M9/D11 max
Falesia di dry tooling attrezzata da Matteo Giglio con Anna Torretta e da solo, dal basso, con fix inox A4 (316L), tasselli 10x90 MKT e placchette Raumer; soste attrezzate con catena e doppio anello chiuso, manovra obbligatoria. Le vie sono...

Last Minute - Val Rienza 



WI 6
Last Minute in Val Rienza è una candela fragile, molto esposta al sole. Tutti i chiodi utilizati durante la salita sono rimasti sulla via.

Eisradius - Val Rienza 



WI 5
Eisradius in Val Rienza è una cascata bellissima che si forma di rado, probabilmente con uno dei panorami più belli delle Dolomiti

Asso di Picche - Nevegal 



WI5+/6
Cascata di ghiaccio molto speciale, bella, difficile, perfetta in tutti i suoi sensi, magia pura, natura unica.

Ritorno al Futuro - Valle di Daone Settore Futura 



Linea di misto impegnativa che raddrizza la celeberrima Futura dopo la prima lunghezza combinando la versione ghiacciata della variante Zipponi con un nuovo tiro atletico nel mezzo degli strapiombi.

Doppio Colpo - Val Garzelli - Val Bodengo 



M8
Situata in Val Garzelli, Doppio Colpo offre un lungo tiro di ghiaccio che va ad attaccarsi nella seconda lunghezza ad una bellissima frangia sospesa, proprio sulla destra della parete conosciuta col nome di Caduta dei Giganti e percorsa da numerose...

Stratos - Sas Dlacia 



III WI 4 M7 e A0
Via di misto molto meritevole di essere percorsa che per la sua comodità e bellezza, sempre che si formi, ha tutte le caratteristiche per diventare una classica.

Fantastico Piacere - Val Pramper - Val di Zoldo 



M8 WI5+
Fantastico Piacere è una linea di ghiaccio logica ed estetica che si forma raramente a sinistra dell'evidente candela di 'Per gli amici Every'. La via è composta da tre parti: uno zoccolo appoggiato, due tiri di misto che raggiungono delle...

Surprise - Sorpresa - Croda Bagnata 



WI 6+, M6
Interessante via di misto incassata in una gola sulla parete Croda Bagnata, di non facile formazione. I primi tiri non sono visibili, mentre un camino ghiacciato sul lato sinistro della gola offre due tiri geniali.

Il club del Losko - Scale del Moncenisio 



M7+ WI5+
Interessante via di misto moderno alle Scale del Moncenisio che sale tra Ipertubo dei cavolfiori ed il Candelone Bernardi.

Linea Daniela e San Fedele - Dolomiti di Brenta 



WI 4+
Dal rifugio Croz dell’Altissimo si prosegue verso il rifugio Selvata, prima di attraversare il torrente si sale a dx in direzione dell’evidente forra "Gola dei Massenzi", 40 minuti.
Si sale il primo risalto di 30m diff 4+ denominata Daniela, si prosegue...

Majmbu il custode della teleferica - Croz dell’Altissimo 



WI 5
Dal rifugio Croz dell’Altissimo si sale il pendio sotto la parete ovest in direzione della verticale dell’attacco via delle Guide (Detassis – Giordani) 1 m.
Si sale la colata ghiacciata che con tre tiri di 45 metri sale in direzione della...

Solo per tipi Tosti - Dolomiti di Brenta 



WI 6
Evidente linea a candela in un diedro strapiombante che si forma saltuariamente appena sopra il rifugio Croz dell’Altissimo.
Con il primo tiro di 30m si sale evidente candela ( 6 ) e si sosta su due chiodi normali in una nicchia...

Cascata Toboga - Pala delle Masenade 



WI 4
Bella linea di ghiaccio dalla lunghezza e difficoltà contenute, che sale sull’omonima via estiva. L’esposizione solare la rende ideale nelle giornate fredde. Il connubio con l’avvicinamento e il ritorno sugli sci d’alpinismo rende questo itinerario piacevole e interessante.
La via estiva,...

Appendicite - Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese 



M5 WI 4+ R4
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di Destra. Quindi, tra il 2008 e il 2009, l'opera di Ferretti è continuata con...

Campitello Dry-Ice - Grotta delle Ciaole - Monte Croce Matese 



M7 WI 5 R4
La Grotta delle Ciaole è stata scoperta e valorizzata da Giorgio Ferretti di Lanciano a partire dal gennaio 2007 con la prima salita del Canale di Destra. Quindi, tra il 2008 e il 2009, l'opera di Ferretti è continuata con...
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ramponi da ghiaccio chromoly extra leggeri.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Mammut Barryvox - ARTVA completamente rivisto l'interfaccia utente, per rendere l’apparecchio ancora più semplice e intuitivo e quindi anche più sicuro.
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.