Sciliar: riapre il sentiero dei geologi

Nel Parco Naturale dello Sciliar è stato riaperto il “sentiero dei geologi”, franato nel 2000.
All’interno del Parco dello Sciliar, tra Bagni di Razzes e Malga Prossliner, il 20 settembre 2000 una frana spazzò via 2.300 m3 di alberi d’alto fusto, e con essi 210 mt. del vecchio “sentiero dei geologi” che passava in quel tratto.

L’itinerario era noto non solo ai geologi (permette di vedere da vicino le varie stratificazioni del massiccio), ma anche agli escursionisti, perché era una delle vie di accesso alla vetta e permetteva di chiudere il periplo delle torri Santner e Euringen tornando a valle attraverso la Malghetta Sciliar.

Per il ripristino del sentiero è stata necessaria la ripulitura completa del versante da tronchi e materiale detritico, lo scavo di nuovi passaggi direttamente nella parete e la posa di nuovi manufatti (scale di legno, ponti, ecc…).

Il comitato di gestione del Parco assicura, comunque, che il tutto è stato realizzato avvalendosi di metodi di scavo tradizionali e con il minor impatto ambientale possibile (non è mai stato fatto uso di esplosivi).

Il sentiero è stato inaugurato il 2 agosto scorso.


di Aldo Frezza





Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Climbing Technology Morfo Set UL Pro - rinvio arrampicata
Rinvio ideale per l’arrampicata sportiva di alto livello.
La Sportiva Aequilibrium Hike GTX – scarponi trekking
Uno scarpone dal taglio mid-cut agile e leggero per hiking su terreni misti.
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
C.A.M.P. Ikon Nova - casco da arrampicata donna
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti